Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Un Master per Manager dell’Innovazione e dei Servizi a Volterra

Notizia del 15/01/2009 ore 08:55

Inizieranno a febbraio, al campus SIAF di Volterra, le lezioni del Master Executive in Management dell'Innovazione e dei Servizi, giunto ormai alla terza edizione. Il percorso formativo è organizzato da SIAF – Scuola Internazionale di Alta Formazione (http://www.siafvolterra.eu/), in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove è appena iniziata l’edizione 2008-2009 del Master MAINS – Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi. Le lezioni sono state inaugurate lunedì 12 gennaio con una tavola rotonda dedicata all’innovazione come strategia per affrontare la crisi. All’iniziativa, preceduta dal discorso di apertura del professor Riccardo Varaldo, presidente della Scuola Superiore Sant’Anna, hanno preso parte manager di aziende di primo piano nel panorama italiano e internazionale come Intesa San Paolo, Vodafone, Finmeccanica, Xerox, Ericcson Telecomunicazioni, SIA-SSB.

“Il percorso offerto da SIAF a Volterra si pone in stretta continuità con il prestigioso Master MAINS e ne costituisce la versione executive, pensata cioè per persone che abbiano già maturato una significativa esperienza manageriale. Proprio per venire incontro alle esigenze di questa particolare tipologia di allievi, le lezioni si svolgono nel fine settimana, dal venerdì al sabato mattina”, spiega Ferruccio Fiordispini, direttore generale di SIAF. “Il nostro master, infatti, affronta con ottica manageriale i temi della gestione dell’innovazione sotto molteplici profili: da quelli più strettamente economici e finanziari a quelli legati alle tecnologie, dalla valorizzazione delle risorse umane alle competenze di leadership. I docenti, che in gran parte condividiamo con il master della Scuola Superiore Sant’Anna, provengono dalle più prestigiose Università italiane e dal mondo della consulenza”.

La novità di questa edizione sarà il Business Model Challange, un innovativo metodo didattico e di sviluppo della capacità di elaborare progetti imprenditoriali. Nel learning village di Volterra, gli studenti potranno infatti proporre agli altri partecipanti e ai docenti un’idea, un’opportunità concreta su cui cimentarsi nel corso dell'anno, per identificare un modello di business innovativo. Ogni modulo del corso offrirà ai gruppi di lavoro singoli tasselli per arrivare, alla fine dell'anno, all'identificazione di una proposta realistica per la risoluzione della business challenge. I lavori saranno presentati ad un evento conclusivo presso la Scuola Superiore Sant'Anna.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2009.

Informazioni dettagliate e modulo di iscrizione sono disponibili on-line all’indirizzo http://www.siafvolterra.it/sezione.php?n=master_ex3 o scrivendo a master-inno@siafvolterra.eu.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.