E’ stato prorogato al 6 febbraio il termine per potersi iscrivere al Master in Marketing del Vino e del Territorio, organizzato dall'Università Cattolica di Piacenza.
Progettato per formare esperti e manager in strategie di promozione e valorizzazione del prodotto vino e del suo territorio, il VI.TE. coniuga tre principali aree tematiche: la filiera del vino, il sistema territoriale del vino e i sistemi turistici locali integrati.
Il master è interfacoltà (Facoltà di Economia, Facoltà di Agraria), sarà svolto in collaborazione con il Centro Italiano sul Turismo (CST) di Assisi e si avvale di una rete strategica di partner a livello nazionale fra cui Movimento Turismo del Vino, Città del Vino, Città Slow, Club i Borghi più belli d'Italia e internazionale con la Reims Management School.
Il percorso formativo è rivolto a laureati. Coloro che già operano all’interno delle cantine e che non sono in possesso di diploma di laurea potranno partecipare in qualità di uditori, potendo scegliere se frequentare l’intero corso oppure i singoli moduli di interesse.
Le lezioni avranno inizio il 6 febbraio prossimo presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica, Il percorso formativo è articolato in lezioni frontali, testimonianze e visite aziendali, seminari e workshop, project work e stage.
Il Movimento Turismo del Vino, membro del Comitato Scientifico del Master, ha aderito all’iniziativa nella convinzione che sia importante formare giovani in grado di valorizzare il vino come prodotto completo, frutto del territorio in cui nasce e della sua cultura.
Per tutte le informazioni e per scaricare il modulo di domanda www.unicatt.it/master/vite
Ufficio Master 0523 599134 e-mail: uff.master-pc@unicatt.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.