Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Diritti Umani e Democratizzazione a Venezia: edizione 2009

Notizia del 23/01/2009 ore 10:00

Sono aperti i termini per presentare le domande di ammissione all'anno accademico 2009-10 del Master europeo in diritti umani e democratizzazione. Il Master, le cui lezioni iniziano a settembre 2009, dura un anno: il primo semestre prevede corsi alla sede del Lido di Venezia, nonché una missione di una settimana sul campo (probabilmente in Kosovo); nel secondo semestre gli studenti possono svolgere corsi e ricerche in una delle 41 università europee che aderiscono alla rete. Il termine per la presentazione delle domande è il 20 marzo 2009.

Il Master, giunto al suo 12° anno, è la più importante iniziativa di formazione post-universitaria in materia di diritti umani direttamente promossa dall'Unione Europea. I corsi, nel primo semestre, sono tenuti da docenti,professionisti e funzionari provenienti dai più qualificati centri universitari, organismi internazionali e ONG che si occupano di diritti umani e democratizzazione. Il programma di studio è intenso e impegnativo; la struttura e il programma accademico del Master costituiscono un modello di riferimento per molte altre iniziative analoghe nel mondo. Per l'accesso è richiesta una laurea triennale e almeno un altro anno di studio/ricerca a livello universitario, oltre alle necessarie competenze linguistiche; precedenti esperienze operative, locali o internazionali, nel campo dei diritti umani sono prese in particolare considerazione. La selezione dei candidati italiani è gestita dall'Università di Padova. Il costo del Master è di 3.500 euro.

Al Master hanno accesso circa quattro studenti per ciascun paese dell'Unione Europea, più una quota di studenti europei non comunitari e di paesi extraeuropei. I corsi si svolgono in inglese e in francese. Il diploma finale è rilasciato congiuntamente da otto università europee (Università di Padova; Università Ca' Foscari, Venezia; Università della Ruhr, Bochum; Università di Graz; Università Cattolica di Lovanio; Università di Amburgo; Università di Deusto, Bilbao; Università di Maastricht). Il diploma di Master dà accesso ad un articolato sistema di stages post-diploma presso i più qualificati organismi governativi e nongovernativi europei e internazionali che si occupano di diritti umani.

Il Master è amministrato dall'EIUC – centro universitario europeo per i diritti umani e la democratizzazione, sostenuto dall'Unione europea, la Regione del Veneto e la Citta di Venezia, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, l'Unesco e la ONG tedesca di cooperazione GTZ.

Tutti i dettagli del programma accademico e i moduli per presentare la domanda di iscrizione sono disponibili all'indirizzo http://www.emahumanrights.org.

I candidati di cittadinanza italiana o laureati in Italia o non comunitari comunque in Italia possono utilizzare i seguenti contatti:

EIUC – Monastero S. Nicolò, Riviera San Nicolo 26, 30126 Venezia-Lido
Tel 0412700911. Fax 041 2790914. E-mail: secretariat@eiuc.org. Web: http://www.emahumanrights.org

Università di Padova, Centro diritti umani – via Martiri della Libertà 2, 35121 Padova
Tel 049 8271813. Fax 049 8271814. E-mail: cinzia.clemente@unipd.it. Web: www.centrodirittiumani.unipd.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.