Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master per Bibliotecari Manager a Siena, iscrizioni aperte fino al 1° dicembre

Notizia del 10/11/2010 ore 11:11

Il centro di Studi sui Beni librari e archivistici (Cislab) dell'Università di Siena, con la collaborazione della Biblioteca Città di Arezzo e del Comune di Montepulciano, organizza una nuova edizione del master di secondo livello in "Studi sul libro antico e per la formazione di figure di bibliotecario manager". Il corso vuole preparare, o riqualificare, personale che possa essere impiegato nella gestione di biblioteche di conservazione o di pubblica lettura, che sappia affrontare problemi legati alla gestione manageriale della biblioteca, conosca i sistemi di catalogazione, riproduzione e valorizzazione del bene librario, le tecniche di produzione di strumenti editoriali multimediali e sia in grado anche di progettare l’allestimento di mostre, tradizionali e virtuali. Il master prevede anche un periodo di stage che gli studenti avranno l’opportunità di trascorrere in uno dei tanti enti o biblioteche, in Italia e all'estero, con i quali il Cislab e il master intrattengono rapporti di collaborazione.

Il corso anche quest'anno ha ottenuto una delle migliori valutazioni nella guida "Lavoro&Master" pubblicata da Repubblica, sia per la qualità della didattica che dei servizi offerti. Da questo anno l'offerta didattica del master si arricchisce di un corso di formazione, aperto anche a chi non è laureato, in “Comunicazione, economia e nuove tecnologie per le biblioteche”, finalizzato all’apprendimento delle metodologie di ideazione, organizzazione e promozione di mostre e di gestione economica delle biblioteche. Il master in particolare ha avviato da tempo una stretta collaborazione con l'Associazione Librerie Antiquarie d'Italia  (Alai) per fornire ai partecipanti anche specifiche competenze spendibili nel settore del mercato privato e delle case d'asta di antiquariato librario.

Le lezioni, in programma da gennaio a luglio 2011, si terranno presso la Biblioteca Città di Arezzo e presso Palazzo del Capitano a Montepulciano. Possono iscriversi laureati del vecchio ordinamento e laureati delle specialistiche o magistrali. La tassa di iscrizione è di 2500 euro. Sono previste borse di studio. Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 1° dicembre all'Università di Siena, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena.

Ulteriori informazioni nel sito www.mla.unisi.it/, e-mail masterlibroantico@unisi.it, telefono 0575 926241.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.