Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Auditing e Controllo Interno nelle Banche a Milano: iscrizioni fino al 5 maggio

Notizia del 03/05/2010 ore 09:00

Il Master in “Auditing e Controllo Interno nelle Banche” è frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa e l’Associazione Italiana Internal Auditors hanno sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’auditing e del controllo interno nel settore finanziario integrato con il contributo di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario e da primarie società di consulenza.

Il Master ha ottenuto il riconoscimento IAEP School da parte dell’Institute of International Auditors, organizzazione mondiale per la professione di internal auditing.
Si tratta dell’unico Master in Italia e del quarto in Europa ad aver ottenuto questo importante riconoscimento che testimonia la qualità dei programmi formativi e la rispondenza degli stessi alle esigenze delle aziende.
L’inserimento fra le IAEP School costituisce il principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza per la preparazione alla professione sulle tematiche di internal auditing.

Il corso, che si svolge a Milano presso la sede dell’AIIA in Via S. Tecla 5, ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Si tratta di un corso part time e si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente senza interrompere l’attività di lavoro; al master potranno essere ammessi anche brillanti neolaureati in possesso di buone conoscenze di base sulle tematiche dell’auditing e della gestione bancaria. Per questi ultimi, al termine del periodo formativo in aula, è previsto uno stage presso società di consulenza o aziende bancarie: i dati del placement delle scorse edizioni confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate dal momento del conseguimento del titolo.

Tra le aziende partner che aderiscono al Master con borse di studio, stage e testimonianze vi sono Banca CR Firenze, Banca Fideraum, Banca IMI, Banca Nuova, Banca Toscana, Bipop Carire, Bnl, Cassa di Risparmio di San Miniato, Deloitte, Eurizon Financial Group, Gruppo Generali, Ina Assicurazioni, Intesa San Paolo, KPMG, Mantala ACL, Monte dei Paschi di Siena, Poste Italiane, PricewaterhouseCoopers, Protiviti, San Paolo IMI, TradingLab Banca Spa, Unicredit Audit.

La partecipazione al Master consente di conseguire 60 CFU, i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE) per chi già certificato CIA e l’iscrizione gratuita all’AIIA per un anno.

Le domande di ammissione per la partecipazione al Master dovranno pervenire entro il 5 maggio 2010.

Ulteriori informazioni sul sito www.audit-banche.it oppure al numero di tel. 050.598033

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.