Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Lighting Design del Politecnico di Milano: edizione 2009/2010

Notizia del 23/07/2009 ore 09:10

La Facoltà del Design e il Dip. Indaco del Politecnico di Milano propongono la sesta edizione del Master universitario in Design e Tecnologie della Luce da 60 crediti formativi.

L’obiettivo è di formare figure professionali in grado di seguire l'iter progettuale e produttivo dell’illuminazione negli interni, negli esterni urbani, nello spettacolo, per i beni culturali, nell’allestimento museale e temporaneo,volgendo l’attenzione all'analisi dei processi metodologici di organizzazione e realizzazione del progetto di illuminazione, in relazione con il mondo produttivo e le innovazioni tecnologiche di settore. Il risultato del master è una figura professionale innovativa con competenze che si inseriscono nelle principali attività di progettazione dell'illuminazione.

Questa figura professionale può inserirsi sia nelle aziende del settore illuminotecnico sia negli studi professionali e nell'ambito degli uffici tecnici della pubblica amministrazione. Il Master è realizzato anche grazie al contributo di Artemide, Castaldi, Disano, iGuzzini, Martini e Viabizzuno. Il master è patrocinato da: AIDI, ASSIL e ASSISTAL. Al Master hanno inoltre aderito le seguenti aziende: AEM, Cavazzoni, Comi Luce, Elettroservice, Elinca, Flos, ERCO, Grechi, ILTI Luce, Light Solutions, Luceplan, Metis, Norlight, Oxytech, Philips, Relco Group, Sacchi, Targetti,  Tecnodelta, Trilux.
Il master si svolgerà presso il Laboratorio Luce del Dip. INDACO – Politecnico di Milano.


Per informazioni sui contenuti didattici contattare

Dr. Andrea Siniscalco
tel. 02 2399 5696 
e-mail lab.luce@polimi.it 
sito www.luce.polimi.it

Per altre informazioni e iscrizioni contattare:
dr. Angelo Sabbioni
tel 02 2399 5966
fax +39 02 2399 7230 
e-mail master.indaco@polimi.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.