AIFIn – Associazione Italiana Financial Innovation, in collaborazione con MarketLab e il Collegio Ghislieri, organizza il Master in Banking & Innovation indirizzato a giovani laureati che ambiscono a sviluppare una carriera di successo nel mondo bancario e finanziario.
Il programma del Master fornisce ai partecipanti i necessari strumenti e le competenze per comprendere il funzionamento complessivo della Banca mettendoli in condizione di avvicinarsi rapidamente e professionalmente al mondo del lavoro.
“Il profondo cambiamento in corso nel sistema bancario richiede agli intermediari bancari e finanziari la capacità di definire nuove strategie e nuove modalità di "fare banca" – afferma Sergio Spaccavento, Presidente di AIFIn, Associazione Italiana Financial Innovation e Direttore del Master.
Il Master ha l'obiettivo di formare nuovi professionisti in banking per supportare il cambiamento del settore con risorse specializzate da inserire in particolare nelle strutture organizzative dell'area commerciale (centrale e di rete), business (credito, finanza, bancassurance, ecc.), marketing, pianificazione e controllo, organizzazione strategica, comunicazione, ecc.
Il Master vuole favorire l'acquisizione di competenze specifiche: sulla struttura e sull'evoluzione del mercato bancario e sul modello di business e organizzativo della banca; sull'offerta di prodotti e servizi del settore e della banca; sui principali processi e attività nella banca; sulle più efficaci metodologie di gestione dell'innovazione nel settore bancario e finanziario.
Rivolto ai neolaureati in discipline economiche, statistiche, giuridiche ed in Ingegneria, il Master AIFIn in Banking & Innovation si svolgerà presso il prestigioso Collegio Ghislieri di Pavia, in formula a tempo pieno e a frequenza obbligatoria, per una durata complessiva di 6 mesi (60 giornate di aula e 3 mesi di project work/stage).
La faculty sarà composta da docenti universitari, managers, consulenti e testimonial esperti del settore bancario e finanziario
L’inizio delle lezioni in aula è previsto per il 14 settembre 2009 sino al 4 dicembre 2009: dopo tale periodo si alternerà il momento del Project Work/Stage della durata di 3 mesi.
Le iscrizioni si chiudono il 15 luglio 2009.
Per Maggiori informazioni visitare il sito http://www.aifin.org/
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.