Guardando al forte legame tra Tecnologia e Finanza, Captha, società specializzata nel Banking e nel Finance, in collaborazione con QBR Team, ha progettato il Master in Financial Technology Management.
La prima edizione del Master avrà inizio il 3 Novembre 2009, a Milano.
Il Master in Financial Technology Management si avvale della sponsorizzazione di Algorithmics (leader world wide nel settore delle implementazioni di soluzioni per il Risk Management e per la Finanza) che metterà a disposizione dei partecipanti le proprie soluzioni software, al fine di permettere una pratica diretta su applicazioni che rappresentano il benchmark di mercato.
Il Master è rivolto a giovani neolaureati in discipline economiche e informatiche che hanno interesse ad intraprendere una carriera professionale nel settore bancario e finanziario con una forte propensione all’ambito dell’analisi finanziaria e sviluppo o integrazione di sistemi software per la Finanza.
La figura professionale che il Master ha lo scopo di formare è quella, secondo gli standard internazionali, dell’Integration Engineer, con l’aggiunta di specifiche conoscenze in ambito finanziario quantitativo. Il valore aggiunto di questa figura professionale consiste nella abilità di interfacciarsi con utenti altamente specializzati dal punto di vista funzionale o del business finanziario, di coniugare e trasformare il linguaggio e i concetti finanziari in soluzioni informatiche.
Al termine della formazione in aula, i partecipanti avranno la possibilità di intraprendere uno Stage della durata di 3 mesi, al termine del quale saranno idonei all’inserimento in Banche e Società di Finanziarie, Società di consulenza Informatica e Software House.
Il forte interesse delle Società Sponsor del Master, all’inserimento dei migliori partecipanti all’interno del loro organico, consente di garantire un alto livello di placement qualificato.
Presentazione di Captha:
Captha è una società specializzata nel Banking e nel Finance e collabora con grandi Banche d'Investimento per offrire servizi di Advisory alle Banche e alle Istituzioni Finanziarie in Italia. Captha si pone nel mondo della formazione come “centro di competenza” nel Banking e nel Finance, attorno al quale far nascere una serie di opportunità ed iniziative, tra le quali Master in Banca e Finanza.
Captha propone, inoltre, una serie di attività volte ad avvicinare i giovani al mondo della Banca e della Finanza.
Per Informazioni:
Nicola Dario
Ufficio Marketing & Comunicazione
Captha Srl – Via Orefici n°2 – 20123 – Milano
Tel. 02 86 995 711 – Fax 02 86 995 719
Website: www.captha.it E-mail: mktg@captha.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.