Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master internazionale in Produzione Industriale: preiscrizioni fino al 31 maggio

Notizia del 18/05/2011 ore 08:50

Scadranno il 31 Maggio 2011 le iscrizioni al Master in Produzione Industriale, che nasce dalle collaborazioni del Politecnico di Torino con l’Ecole de Management del Pole Lèonard de Vinci di Parigi, l’Universitat Internacional de Catalunya di Barcellona e l’Athlone Institute of Technology in Irlanda.

Il Master ha il compito di formare figure professionali per le imprese di produzione e di servizi, con una forte preparazione sia tecnologica sia gestionale, capaci di operare nel mercato globale di oggi, nell'ambito della old e della new economy, con bilinguismo e con versatilità di adattamento a situazioni ambientali differenti. I tirocini aziendali aggiungono alla formazione teorica l'esperienza del lavoro (in produzione, amministrazione e attività commerciali) e rafforzano e completano le competenze di flessibilità e di trasversalità.

Infatti, gli oltre 800 laureati (italiani, inglesi e francesi) in Produzione Industriale lavorano in molti campi diversi in Italia e all'estero: organizzazione aziendale, valutazione economica delle attività produttive, logistica e gestione delle risorse, acquisti e marketing in aziende di produzione o di servizi; commercio nazionale o internazionale, consulenza aziendale, nonché in enti finanziari, di credito ed assicurativi. Inoltre, molti dei laureati hanno intrapreso un'attività autonoma in imprese da essi create.

Link:
Sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.