Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Professionisti della previdenza: alla LIUC un Master con il contributo dell’INPDAP

Notizia del 10/06/2009 ore 09:56

Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del Master MAPA (Master universitario di secondo livello in Assicurazioni, Previdenza e Assistenza sanitaria, obbligatoria e complementare) dell'Università Carlo Cattaneo – LIUC, patrocinato dal Senato della Repubblica e finalizzato alla formazione di figure professionali nel settore assicurativo, previdenziale e sanitario dotate di competenze giuridiche ed economiche multidisciplinari.
Il Master, che si rivolge a persone che abbiano conseguito la laurea magistrale, o titolo equipollente, in Giurisprudenza, in Economia, in Scienze statistiche-attuariali e in Scienze politiche, si avvale di un corpo docente costituito da professori di ruolo affiancati da autorevoli esponenti del mondo previdenziale o assistenziale, pubblico o privato, nonché da qualificati esponenti del mondo assicurativo e finanziario.

Da segnalare, il contributo significativo dell'INPDAP, che mette a disposizione 20 borse di studio (il numero dei partecipanti sarà compreso tra 15 e 30), del valore complessivo unitario pari a € 7.500, a copertura integrale delle tasse di immatricolazione e frequenza.
Il concorso è riservato ai dipendenti dell'Istituto, agli iscritti, ai figli od orfani di iscritti e di pensionati INPDAP che risultino inoccupati, disoccupati o con contratto di lavoro a tempo determinato di durata inferi ore ai 12 mesi, di cui almeno il 70 % di età inferiore ai 32 anni.

Per partecipare al concorso è necessario che i candidati siano in possesso dei titoli di studio richiesti e che abbiano conseguito una votazione di laurea almeno pari a 99/110 (o 90/100).
Le domande di partecipazione al concorso, redatte unicamente sugli appositi modelli disponibili sul sito Internet dell'Istituto, www.inpdap.gov.it. sezione Modulistica, dovranno essere consegnate o inviate a mezzo raccomanda A/R (anche a mezzo fax 02 85912359), presso INPDAP, Direzione Regionale Lombardia – via Circo, 16 – 20123 Milano, entro il giorno 3 luglio 2009.

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione al Master è previsto invece per il 10 settembre.

Per informazioni:
Mara Menesello
329 0524530 – mmenesello@liuc.it
www.liuc.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.