Un Master of Business Administration costituisce un biglietto da visita sempre più importante per aspirare ad una carriera manageriale ricca di soddisfazioni e per costruirsi un futuro di successo.
Per chi ha già intrapreso un percorso di carriera da anni e ricopre già posizioni di responsabilità, é però generalmente difficile rinunciare alla posizione raggiunta per ottenere questo prestigioso titolo.
Il programma Executive MBA Serale di MIP Politecnico di Milano nasce proprio per soddisfare le esigenze di formazione manageriale di queste persone, con una formula che permette di non sacrificare le esigenze lavorative. Si tratta di un programma orientato a trasferire le più importanti conoscenze di General Management, attraverso metodologie didattiche interattive e lo scambio continuo di esperienze tra i docenti e i partecipanti, e tra i partecipanti stessi, i quali, provenendo da settori e contesti lavorativi molto diversi, apportano un bagaglio di competenze ed esperienze professionali estremamente differenziato.
L’Executive MBA Serale del MIP prevede la frequenza per tre sere alla settimana dal lunedì al mercoledì dalle 19 alle 21 e – solo al 1° anno – un weekend full time con cadenza mensile (venerdì e sabato dalle ore 9 alle 18). Questo continuo contatto tra i partecipanti costituisce uno dei suoi punti di forza, in quanto consente l’arricchimento culturale e il networking.
Il corso partirà nel mese di novembre 2009. Il termine per presentare le domande di ammissione scade il 30 settembre 2009.
La prossima presentazione del Programma avrà luogo alle ore 19 presso la sede del MIP Giovedì 10 Settembre.
Per maggiori informazioni
www.executivemba.it
Contatti:
Alessia D'Ovidio
Responsabile Ammissioni
MIP Politecnico di Milano
tel. 02.2399.2878
executivemba@mip.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.