Un Master of Business Administration costituisce un biglietto da visita sempre più importante per aspirare ad una carriera manageriale ricca di soddisfazioni e per costruirsi un futuro di successo.
Per chi ha già intrapreso un percorso di carriera da anni e ricopre già posizioni di responsabilità, é però generalmente difficile rinunciare alla posizione raggiunta per ottenere questo prestigioso titolo.
Il programma Executive MBA Serale di MIP Politecnico di Milano nasce proprio per soddisfare le esigenze di formazione manageriale di queste persone, con una formula che permette di non sacrificare le esigenze lavorative. Si tratta di un programma orientato a trasferire le più importanti conoscenze di General Management, attraverso metodologie didattiche interattive e lo scambio continuo di esperienze tra i docenti e i partecipanti, e tra i partecipanti stessi, i quali, provenendo da settori e contesti lavorativi molto diversi, apportano un bagaglio di competenze ed esperienze professionali estremamente differenziato.
L’Executive MBA Serale del MIP prevede la frequenza per tre sere alla settimana dal lunedì al mercoledì dalle 19 alle 21 e – solo al 1° anno – un weekend full time con cadenza mensile (venerdì e sabato dalle ore 9 alle 18). Questo continuo contatto tra i partecipanti costituisce uno dei suoi punti di forza, in quanto consente l’arricchimento culturale e il networking.
Il corso partirà nel mese di novembre 2009. Il termine per presentare le domande di ammissione scade il 30 settembre 2009.
La prossima presentazione del Programma avrà luogo alle ore 19 presso la sede del MIP Giovedì 10 Settembre.
Per maggiori informazioni
www.executivemba.it
Contatti:
Alessia D'Ovidio
Responsabile Ammissioni
MIP Politecnico di Milano
tel. 02.2399.2878
executivemba@mip.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.