Dopo mesi di duro lavoro ti sei laureato con un’ottima tesi sul turismo? Non farla finire sotto la polvere!
Al miglior talento MIB School of Management offre un importante premio di laurea, che permetterà di ottenere la copertura totale del costo del Master.
Continuano al MIB le selezioni per la prossima edizione dell’IMTL, il Master Internazionale sul Turismo dedicato a tutti coloro che desiderino fare della propria passione per questo settore un’ottima opportunità professionale.
Il Master Internazionale sul Turismo, focalizzando sulle necessarie competenze tecniche e manageriali ed offrendo un continuo servizio di orientamento, supporta tutti i giovani talenti desiderosi di avviare una propria attività in ambito turistico, creando nuovi business nel proprio paese d’origine o nel resto del mondo, o di consolidare ed espandere le dimensioni di un’azienda familiare già esistente.
Vivere un’esperienza forte e coinvolgente in un ambiente internazionale, rafforzare e cambiare le prospettive di vita e carriera, prepararsi ad un ruolo manageriale in una prospettiva globale: sono questi gli obiettivi che i brillanti partecipanti al Master saranno in grado di raggiungere.
Prossime selezioni: 31 agosto 2009, dalle ore 11 a Trieste, Palazzo Ferdinandeo, sede di MIB School of Management
Contatti:
www.mib.edu/imtl
Fabia Radetti, Programme Manager
radetti@mib.edu
+39 040 9188131
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.