Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Scienze Forensi a Parma: iscrizioni aperte fino al 5 dicembre

Notizia del 16/11/2011 ore 08:20

Sono in corso le iscrizioni al Master di II Livello dell'Università di Parma in Scienze Forensi. Il termine ultimo per presentare la richiesta sarà il 5 dicembre 2011.

Le figure professionali che il Corso per Master si propone di formare sono:
- Esperti in vari settori della criminalistica, quali la balistica per l' esame di armi, bossoli e proiettili; la dattiloscopia, che si interessa della rilevazione e dell' analisi comparativa di impronte digitali; la biologia forense, che riguarda l' analisi del DNA su traccia, tanto per fare qualche esempio.
- Magistrati e avvocati che siano in grado di predisporre la perizia più informativa, con la tecnica più adatto, al laboratorio più esperto nel settore. Saranno poi in grado di comprendere per intero la perizia che, se redatta da periti formati a questo master, userà un linguaggio rigoroso ma accessibile, ed eventualmente saranno in grado di confrontare perizie dai risultati contrastanti.
- Operatori delle forze di Polizia capaci di muoversi correttamente sulla scena del delitto, che conoscano a fondo le sia opportunità tecnologiche ed informatiche dell ' investigazione, sia le potenzialità offensive che gli stessi mezzi hanno quando usati per il crimine.

Il Corso comprende attività didattica frontale e alternativa, studio individuale e un periodo di stage obbligatorio. All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno da riservare allo studio e alla preparazione individuale, corrisponde un volume complessivo di lavoro pari a 1580 ore corrispondenti a 62 Crediti Formativi Universitari.

Per ulteriori informazioni:
http://www.eurofos.eu

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.