Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

In scadenza le iscrizioni al Master Breve in Management degli Eventi Turismo Congressuale e Incentive Travel del CTS di Roma

Notizia del 03/09/2009 ore 09:20

Il giorno 10 Settembre 2009 scadranno le iscrizioni al Master Breve in Management degli Eventi Turismo Congressuale e Incentive Travel organizzato dal CTS di Roma

Il Master Breve Management degli eventi Turismo Congressuale e Incentive Travel ideato dal Centro Studi CTS – unico in Italia per concretezza operativa, dotazioni informatiche e qualità delle docenze e dei partner di stage – forma figure professionali in grado di gestire azioni di destination management e di sviluppare e promuovere l'offerta turistica attraverso la progettazione, organizzazione e gestione di eventi di natura congressuale e culturale.

Ha una durata di 7 mesi, di cui 3 mesi di lezione (300 ore) e 4 mesi di stage. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

Il Programma Didattico riguarda il sistema degli eventi e l'organizzazione del turismo congressuale, gli operatori congressuali e le interazioni di sistema:

Eventi aggregativi: 
• Genesi ed evoluzione degli eventi
• Mappatura degli eventi: finalità e aspetti socio-antropologici
• I referenti pubblici e privati

Turismo Congressuale ed Incentive Travel:
Analisi funzionale e caratteristiche tecniche
• Congressi
• Meeting
• Convegni
• Convention
• Incentive travel e sistema impresa

Operatori congressuali e specialisti:
• PCO
• Meeting Planner
• Congress and meeting Manager

Sistema Turismo:
• Tour operator
• Agenzie di viaggio specializzate
• Catene alberghiere
• Servizi di assistenza

Prima edizione: 21 settembre 2009 (selezioni chiuse)
Seconda edizione: febbraio 2010 (selezioni aperte)

Il percorso formativo prevede l’organizzazione di lezioni frontali, con supporti tecnologici e multimediali, arricchite dalla possibilità di visionare alcune delle opere documentarie più rappresentative delle produzione europea e internazionale.
Esercitazioni e simulazioni saranno finalizzate alla costruzione di abilità e competenze specifiche da spendere in contesti reali. Durante la fase d'aula sono previsti check di verifica sui livelli di apprendimento.

Le competenze in uscita riguardano le specifiche attività che determinano la capacità di organizzare  e gestire una manifestazione congressuale o un evento “chiavi in mano” e quindi:
• saper ideare e progettare il pacchetto del congresso formulato in accordo con le esigenze del committente
• saper definire il progetto di fattibilità finanziaria
• saper proporre le varie soluzioni logistiche
• organizzare la fase operativa: contatto con gli sponsor, relatori, stipulazioni contratti e convenzioni con i fornitori
• organizzare momenti di socializzazione e attività di tipo preminentemente turistico per i congressisti
• essere in grado inoltre di gestire le attività di comunicazione connesse all’evento e di relazionarsi con tutti i soggetti, interni  ed esterni coinvolti.

Prezzo: € 3500 oltre IVA
La quota comprende: retta, materiale didattico, spese d’iscrizione

Per ulteriori informazioni:
Centro Studi CTS
via Albalonga 3, 00183 Roma (RM) Lazio Italia
Tel. 0664960387

Link

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.