Il prossimo 2 novembre alle ore 12,00 scade il termine per presentare le domande di ammissione al Master di primo livello in Economia e Management del Turismo, organizzato dalla Facoltà di Economia, dal Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici, Storici per l’Analisi Regionale della Sapienza Università di Roma in collaborazione con la Regione Lazio, il Comune di Roma, Federalberghi Roma, l’EBTL (Ente Bilaterale Turismo della Regione Lazio), G&W Hotels Srl e Horwath THL Italia Spa.
Il Master si rivolge a laureati di tutti i corsi di laurea ed è finalizzato alla formazione di figure professionali che, con il supporto di una mirata formazione scientifica, possano acquisire le conoscenze necessarie per un’efficace gestione delle moderne attività turistiche.
Il costo del Master è finanziato per tutti i 30 posti disponibili dagli sponsor, a carico degli studenti resta soltanto la tassa di iscrizione all’università pari a 1.100 euro.
Il bando per la presentazione della domanda di ammissione e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.masterturismo.uniroma1.it o contattando la segreteria del Master ai seguenti recapiti tel. 06 49766393, e-mail segreteria.masterturismo@uniroma1.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.