Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pisa, in collaborazione con Teseo Ricerche, con Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l., con CSI S.p.A. (Centro di Certificazione e Analisi Comportamentale) e con Consorzio CUBIT (Consortium Ubiquitous Technologies) ha organizzato, per l’anno accademico 2009-2010, la XII edizione italiana del Master in Governance politica.
Essere presenti, da oltre 11 anni, nell’elenco ufficiale dei Master dell’Ateneo pisano garantisce, a chi deciderà di iscriversi al corso, la certezza di poter contare su un percorso chiaro, lineare e multidisciplinare che, ogni anno, si adatta alle specifiche richieste del mondo del lavoro e che garantisce rigorosi standard nel placement occupazionale successivo al periodo di stage formativo.
Per consentire la partecipazione al corso di persone occupate e/o non residenti a Pisa, la undicesima edizione italiana del master sarà erogata tramite due forme: frontale o a distanza (lezioni erogate esclusivamente tramite LMS www.overnet.it).
Sono previste borse di studio a copertura delle spese d’iscrizione, oltre che i Voucher formativi (regionali e provinciali) e le borse di studio per stranieri messe a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri. Il programma del corso e tutti i documenti necessari per l’iscrizione sono prelevabili dalla sezione “Moduli per l’iscrizione” del sito web http://msl.dsp.unipi.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.