Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Tecnologie Farmaceutiche Industriali a Siena: iscrizioni fino al 21 dicembre

Notizia del 16/12/2009 ore 11:34

Affrontare con competenza ogni aspetto delle varie fasi della preparazione di un farmaco, a partire dalla scelta del principio attivo, la sperimentazione per l'accertamento dell'attività, la protezione brevettuale, la farmacologia, fino alle pratiche per l'autorizzazione alla immissione in commercio del prodotto finito in Italia e negli altri Paesi: sono gli obiettivi del master di II livello in “Tecnologie farmaceutiche industriali” della facoltà di Farmacia dell’Università di Siena, giunto quest’anno alla IV edizione.

Gli argomenti affrontati nel corso di studi riguarderanno tutte le materie attinenti in maniera specifica al farmaco a partire dallo status di principio attivo fino al prodotto finito. Gli allievi avranno l’opportunità di confrontarsi con docenti universitari, per quanto riguarda la ricerca pura, e con rappresentanti del mondo del lavoro ed in particolare delle industrie farmaceutiche per quanto attiene gli aspetti tecnologico, regolatorio e commerciale. Per meglio coniugare gli aspetti teorici con la parte più prettamente pratica, oltre alle esperienze di laboratorio previste, ciascuno dei partecipanti potrà dedicare una parte del corso a un progetto sperimentale riguardante una delle fasi dello sviluppo di un farmaco secondo le proprie inclinazioni o preferenze.

Il master universitario ha un durata di 12 mesi ed è riservato a laureati in Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutiche, Chimica, Chimica industriale, Ingegneria chimica, Scienze biologiche conseguite ai sensi della normativa previgente il D. M. 509/99 o in una delle lauree specialistiche delle Classi 6/S, 9/S, 14/S e 62/S ai sensi del D. M. 509/99 e Lauree Magistrali ai sensi del D.M. 270/2004.

Sono disponibili 18 posti, di cui 3 riservati a cittadini di paesi extracomunitari; l’ammissione avviene sulla base dei titoli e di un colloquio motivazionale.

Le domande di ammissione al master devono essere presentate entro il 21 dicembre prossimo, inviandole per raccomandata con avviso di ricevimento.

Il bando e la modulistica sono disponibili on line alla pagina www.unisi.it/did/master-tfi.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.