Scade il prossimo 5 febbraio il termine per iscriversi al master di I livello in “Fisioterapia applicata allo sport” della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Siena.
Il corso nasce con l’obiettivo di sviluppare la Fisioterapia in ambito sportivo, secondo i requisiti della International Federation of Sports Physiotherapy, per il riconoscimento del titolo di Sports Physiotherapist, in corso di definizione e che abiliterà alla pratica fisioterapica nello sport nell'Unione Europea.
Intensa l'attività didattica, che prevede oltre alle lezioni frontali nelle scienze di base, cliniche e di metodologia della ricerca, attività pratica di terapia manuale, esercizio terapeutico, bendaggio funzionale e lezioni/esercitazioni svolte direttamente "sul campo", per valutare il gesto sportivo e per elaborare la strategia riabilitativa integrata con il team.
E' quindi previsto l'accesso a strutture sportive (calcio, basket, pallavolo, rugby, scherma, judo, karate ecc.) sotto la guida di uno o più tutor e docenti in possesso di specifica e qualificata esperienza nel campo della Fisioterapia in ambito sportivo.
Uno spazio significativo e fondamentale è riservato al tirocinio presso strutture di fisioterapia dello sport e società sportive, tramite apposite convenzioni individuali o di gruppo.
Sono disponibili 25 posti e la prova di ammissione si svolgerà il 24 febbraio, con valutazione curricolare, scritta e colloquio.
Per informazioni rivolgersi a Leonardo Ciampoli (l_ciampoli@libero.it) e Silvia Bielli, (bielli3@unisi.it).
Il bando è disponibile on line all’indirizzo www.unisi.it/postlaurea/master.htm.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.