Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Comunicazione Ambientale: la tua passione per l’ambiente, il tuo lavoro

Notizia del 10/05/2010 ore 09:01

Partirà a novembre la quinta edizione del Master in Comunicazione Ambientale, nato dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS che vanta una pluriennale esperienza nella formazione e nella ricerca in ambito turistico-ambientale, e il mensile Modus Vivendi – Ecolavoro, rivista che da oltre dieci anni si occupa di scienza, ecologia e green economy.

Il percorso formativo durerà 8 mesi, di cui 4 di aula part-time e 4 di stage garantito a tutti i partecipanti, e si concentrerà su tre aree: giornalismo, divulgazione e green economy. Lo scopo è formare comunicatori ambientali in grado di inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro: redazioni di giornali, radio e tv, blog specializzati, uffici stampa, campagne di divulgazione, agenzie di pubblicità, aziende della green economy.

Negli ultimi anni le tematiche ambientali hanno conquistato sempre maggiore spazio nel dibattito politico nazionale e internazionale, diventando la vera sfida dello sviluppo futuro del Pianeta. E sempre di più imprese, enti pubblici e organizzazioni sentono l’esigenza di avvalersi di professionisti capaci di affrontare e interpretare le questioni legate all’ecologia e alla sostenibilità e di predisporre strategie efficaci e rigorosi piani di comunicazione.
Da queste nuove esigenze del mercato del lavoro nasce il Master in Comunicazione ambientale, un percorso formativo fortemente orientato al saper fare e alla pratica: dalla scrittura giornalistica alle attività di ufficio stampa, dall’ideazione e realizzazione di una campagna di divulgazione all’organizzazione di eventi.
Il Master ha la direzione scientifica di Marco Gisotti, direttore di Modus vivendi e autore, con Tessa Gelisio, della Guida ai green jobs (Edizioni Ambiente), e la direzione didattica di Maurizio Di Marco, direttore del Centro Studi CTS.

Figure in uscita: giornalista; giornalista on-line; blogger; web writer; content manager; addetto/responsabile ufficio stampa; addetto/responsabile relazioni pubbliche o PR; ideatore, realizzatore e organizzatore di campagne di comunicazione socio-istituzionale, di divulgazione, di informazione; divulgatore ed educatore ambientale; comunicatore d’impresa; comunicatore istituzionale; comunicatore sociale; addetto all’ufficio marketing; organizzatore di eventi; consulente; autore cinetelevisivo.

A conclusione dell’iter formativo verranno rilasciati tre attestati:

  • Diploma del Master rilasciato dal Centro Studi CTS e da Modus vivendi-Ecolavoro, e sottoscritto dagli enti patrocinatori del Master
  • Attestato di Scrittura Giornalistica
  • Attestato di Comunicazione Efficace

Patrocini: La Sapienza Università degli Studi di Roma Facoltà di Scienze della Comunicazione, Enea, CIRPS Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile, Electrolux Italia,
Federparchi, Federambiente, Federculture, Federturismo, ISES Italia, Aiab Associazione italiana agricoltura biologica, ICEA Istituto per la certificazione etica e ambientale, Arp Agenzia regionale parchi.

Per partecipare gratuitamente e senza impegno alla presentazione e alle prove di selezione inviare il curriculum a: comunicazioneambientale@centrostudicts.it.

Per ricevere maggiori informazioni telefonare al numero 06.64.96.03.87 oppure visitare il sito www.centrostudicts.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.