Il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa, all'interno delle iniziative volte all'apertura internazionale dell'Ateneo e legate al Master in Business Administration (MBA), ha annunciato un accordo con il gruppo giovani industriali – Confindustria Toscana
Confindustria Toscana ed il Master MBA ritengono di sviluppare una collaborazione sinergica volta, da un lato, ad offrire opportunità di stage agli allievi del Master e, dall'altra, a consentire alle imprese aderenti di poter collaborare con allievi provenienti da Paesi che spesso rappresentano importanti mercati di approvvigionamento o di sbocco per le imprese toscane.
I programmi di stage, concordati dal Presidente del Gruppo Giovani Industriali Confindustria con il Direttore del Master, avranno come oggetto l'acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà economiche e produttive al fine di completare il percorso formativo accademico del tirocinante e di agevolare la scelta professionale.
Il Master, interamente in lingua inglese, vede la partecipazione di 26 allievi provenienti da 17 paesi diversi (Austria, Azerbaijan, Canada, Denmark, Ecuador, Hungary, India, Indonesia, Iran, Italy, Libano, Mexico, Nigeria, Pakistan, Russia, Taiwan, Turkey). Si tratta di young graduates con breve esperienza lavorativa di circa 2 anni, con ottima conoscenza di più lingue e con forte propensione all'internazionalizzazione ed alla mobilità territoriale.
Il percorso didattico prevede la partecipazione di docenti provenienti da diverse realtà italiane sia universitarie che aziendali nonché di docenti stranieri (dagli Stati Uniti, UK, Danimarca, Norvegia, Australia, Belgio, Giappone)
Per maggiori dettagli guarda la scheda del Master
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.