Sono in corso le preiscrizioni all'edizione 2010/2011 del Master di I livello in Lighting Design organizzato dal Politecnico di Milano.
Il master ha l'obiettivo di formare figure professionali in grado di seguire l'iter progettuale dell'illuminazione: nell'architettura degli interni, negli esterni urbani, nello spettacolo, nell'allestimento museale e temporaneo, in relazione con il mondo produttivo e le innovazioni tecnologiche di settore. Il risultato del master è una figura professionale innovativa con competenze che si inseriscono nelle principali attività di progettazione dell'illuminazione nelle
aziende del settore illuminotecnico, negli studi professionali e nell'ambito degli uffici tecnici della pubblica amministrazione.
Ha la durata di un anno. L'attività didattica avrà inizio nel mese di ottobre 2010 e prevede un impegno di tre giorni alla settimana, il tirocinio avrà inizio dal mese di marzo 2011 con una durata minima di 312 ore, per un totale di 60 CFU.
La tassa di iscrizione al Politecnico di Milano è pari a 500 euro. La quota di partecipazione al Corso ammont a 5.400 euro. Il totale (5.900 euro) è esente da IVA e può essere diviso in due rate secondo quanto previsto dal bando pubblicato sul sito www.polimi.it.
Le spese relative all'iscrizione al Master danno diritto alla detrazione d'imposta del 19% in quanto rientrano nei "corsi di specializzazione universitaria".
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 23 settembre 2010.
Per informazioni:
In merito ai contenuti didattici:
Lab. Luce – Politecnico di
Milano
tel 02 23995696
lab.luce@polimi.it
www.luce.polimi.it
In merito alle modalità di iscrizione:
Uff. Coordinamento Master
Dip. INDACO via Durando,
38/A 20158 – Milano
tel 02 23995966
cell 3280431822
fax 02 23997230
master.indaco@polimi.it
www.design.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.