Una professione sempre più ambita, ma dove la persona e la sua formazione fanno davvero la differenza: il FASHION STYLIST.
La figura professionale del Fashion Stylist racchiude in sé numerose competenze che fino a qualche anno fa non erano materia di studio ma solo apprendimento sul campo lavorativo. Vero e proprio narratore per immagini della moda contemporanea, lo Stylist è l’anello che congiunge il mondo della produzione dell’abbigliamento al cliente e al lettore delle riviste di moda.
La sua capacità di interpretazione delle tendenze lo rende uno dei principali creatori di stili e uno dei più attenti osservatori delle trasformazioni della moda. Professionalmente vicino al lavoro dei fotografi, dei fashion editor e degli esperti di comunicazione e marketing, il fashion stylist deve essere in grado di operare in sinergia con queste figure per sviluppare l’identità stilistica del brand o conferire un senso preciso all’immagine editoriale di un fashion magazine.
Il prossimo 24 novembre parte la undicesima edizione del Master in Fashion Stylist, rinnovato e rivisto nella sua proposta didattica per rispondere a questo mondo in continua evoluzione.
IED Master per questo anno accademico mette a disposizione 2 borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione, rispettivamente del 50% e del 30%, a chi dimostrerà, su base curriculare e motivazionale, talento e passione per il mondo della moda.
Per partecipare è necessario inviare il curriculum vitae scolastico e lavorativo entro il 30/9/2010, accompagnato da una lettera motivazionale. I candidati in linea con il profilo ricercato saranno chiamati per un colloquio nella sede IED Moda Lab di Milano. E’ possibile inviare il materiale all’indirizzo mail master.modalab@milano.ied.it specificando nell’oggetto “Borsa di studio Master in Fashion Stylist”.
CARATTERISTICHE DEL MASTER
Il Master in Fashion Stylist, giunto ormai alla sua XI edizione, prevede un ricco e intenso percorso di studio e formazione.
Il Corso è a numero chiuso e a frequenza obbligatoria, full time dal lunedì al venerdì, della durata di 8 mesi.
È strutturato in due parti.
La prima, propedeutica e introduttiva alle dinamiche del business del sistema moda e dell’editoria, tratta temi legati allo stile, alla cultura fotografica e visuale, al marketing e alle strategie di comunicazione dei brand in riferimento ai tre principali campi d’azione della produzione di immagini: editoria, video e web.
Nella seconda parte del percorso formativo il lavoro è concentrato sulla creatività e sull’approccio visuale e iconografico. In questa fase i partecipanti sono impegnati nella realizzazione pratica di shooting fotografici con fotografi in studio o in location a seconda delle idee-moda da sviluppare.
Finalizzato alla formazione di una delle figure più importanti nel mercato dell’editoria italiana, il Master nella sua nuova formula diventa un ponte ideale con il mondo del lavoro, non solo per l’approccio fortemente operativo, ma anche grazie all’esperienza concreta che i professionisti trasferiranno agli studenti durante il percorso di studio.
Scarica la brochure completa nella pagina dedicata al Master in Fashion Stylist.
CONTATTI
IED MODA LAB
Ufficio Master: Paola Buffa
Via Pompeo Leoni 3
20141 Milano
Tel +39 02 583361
master.modalab@milano.ied.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.