Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

MBA della LUISS Business School, al via a novembre la nuova edizione

Notizia del 26/09/2011 ore 18:27

Giunto alla sua ventunesima edizione, il Master in Business Administration della Luiss Business School è un programma di formazione manageriale, altamente qualificato, in grado di rispondere alle molteplici richieste di conoscenze e competenze provenienti sia dal comparto industriale e dei servizi privati, sia della Pubblica Amministrazione.

Con questo obiettivo, il programma MBA è strutturato nella logica di fornire un completamento importante nella formazione di coloro che intendono intraprendere percorsi di crescita professionale e individuale. Il programma formativo Luiss, infatti, è finalizzato allo sviluppo di profili professionali in grado di affrontare con successo l’attuale scenario competitivo, attraverso la creazione di una solida cultura manageriale. Basato su un approccio sistemico, che tende ad approfondire le diverse aree specialistiche con un’ottica di integrazione e sviluppo del business, il master fornisce un supporto sostanziale ai partecipanti nello sviluppo di una personale visione strategica e nell’avvio e riqualificazione della propria carriera manageriale. La validità del programma trova, inoltre, conferme sia nei metodi didattici utilizzati, principalmente focalizzati sul team working e sull’action learning, sia nell’orientamento internazionale, garantito dalla presenza di docenti provenienti dalle principali business school europee e americane, dal numero sempre più elevato di allievi che hanno maturato esperienze accademiche e professionali all’estero, e dallo stretto contatto con alcune delle principali imprese e istituzioni internazionali.

Tratto distintivo del corso è il network di relazioni stabili con oltre duemila aziende a garanzia di un costante e continuo legame con il mondo del lavoro che valorizza i contenuti didattici durante l’intero svolgimento del corso. Tale network, infatti, consente non solo di offrire ai partecipanti in aula numerose conferenze e testimonianze da parte di manager di rilievo di aziende nazionali e internazionali, ma anche di pianificare nel dettaglio significative attività di progetto. Il programma Master in Business Administration prevede, di fatti, nell’ambito della propria struttura didattica lo svolgimento da parte di ogni studente di un periodo di studio – nella forma di stage – presso aziende o istituzioni di primaria importanza, con il fine di favorire l'approfondimento e la specializzazione in alcune rilevanti problematiche funzionali (Finanza, Marketing, Produzione, Organizzazione e Personale, Amministrazione e Controllo, ecc.).

Tutto ciò consente l’accrescimento di quel bagaglio di conoscenze individuali e lo sviluppo di quelle competenze di team working che il mercato del lavoro manageriale richiede con sempre maggiore intensità.

In sintesi, i "Key Talent" dalla Luiss, attraverso un giusto mix di didattica ed esperienza sul campo, vengono formati con l’obiettivo di consentire loro la padronanza di competenze tecniche di grande spessore, accompagnate da una sensibilità alle problematiche della leadership e di quanto attiene alle relazioni interpersonali. Sono così in grado di integrarsi brillantemente in un contesto internazionale e in continua evoluzione come quello attuale.

Per ulteriori informazioni:
www.mba.luiss.it/mba/index.aspx

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.