La rivista Capital, all’interno dell’articolo “A scuola di politica” di Marco De Masi, ha citato il Master in Governance Politica come uno degli otto migliori esempi in Europa, accanto alla Fletcher School of law and diplomacy di Medford (USA), all’Institut universitaire des hautes études internationales di Ginevra (Svizzera), all’Università di Potsdam di Berlino (Germania), alla LUISS di Roma, alla Bocconi di Milano, alla Scuola Sant’Anna di Pisa e all’ISPI di Milano.
La nuova edizione italiana del Master in Governance Politica, realizzata in collaborazione con altre 3 prestigiose Università Sudamericane (la Universidad del Salvador di Buenos Aires – Argentina, la Universidad Catolica de Uruguay e la Universidad de la Empresa di Montevideo – Uruguay), come tutti gli anni, sarà focalizzata sullo studio delle attività di lobbying, sul project financing, sulla gestione strategica del personale, sulla mediazione e sulla comunicazione istituzionale. L’edizione di quest’anno presenterà un interessante modulo di approfondimento incentrato sulla responsabilità sociale d’impresa e sviluppato in collaborazione con la Regione Toscana.
Il Master in Governance Politica, certificato UNI EN ISO 9001:2008, grazie alla piattaforma www.overnet.it, rappresenta una best practice, a livello nazionale, nell'ambito delle esperienze e-learning (come riconosciuto anche da una recente indagine del FORMEZ).
Il 28 gennaio prossimo, presso la Sala Convegni del Comune di Pisa, inizierà la XIII edizione italiana del Master realizzata sotto il patrocinio del Comune e della Provincia di Pisa.
Ricordiamo agli interessati che è sempre possibile iscriversi al Master fino al completamento dei posti disponibili ed è possibile ottenere maggiori informazioni telefonando ai numeri 050.22.12.476/457/488, consultando il sito web http://msl.dsp.unipi.it o inviando una mail a msl@dsp.unipi.it.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.