Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

A Pisa inaugurato il Master in Comunicazione Biosanitaria

Notizia del 24/01/2011 ore 08:57

Venerdì 21 gennaio 2011, nell’Aula Magna della presidenza della facoltà di Scienze MFN, si è svolto il seminario inaugurale del master in Comunicazione bio-sanitaria, organizzato dall’Osservatorio della comunicazione sanitaria dell’Università di Pisa.

All’incontro, dal titolo “L’informazione che conta: dal dire al dare salute”, sono state invitate figure istituzionali e docenti del corso. Il professor Gianfranco Domenighetti, docente della facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università della Svizzera Italiana a Lugano, ha tenuto una Lezione Magistrale, dal titolo “Il futuro dei sistemi sanitari: fra nuovi bisogni e scarsità di risorse”.  La tavola rotonda sul tema “I giovani e le giovani pillole: mass media, ansie e stili di vita”, introdotta e moderata da Andrea Calamusa, coordinatore del master, ha visto gli interventi di Alberto Tomasi, del dipartimento di Prevenzione dell’Asl 2 di Lucca, di Mario Guazzelli, della facoltà di Medicina e chirurgia, di Antonio Lucacchini, Claudia Martini, Federico Da Settimo e Marco Macchia del Gruppo Farmidea. I lavori sono stati conclusi dal direttore del master, la professoressa Annalaura Carducci.

Il master giunto all’ottava edizione, ha come obiettivo la formazione di “comunicatori sanitari”, cioè di operatori, che impegnati in ogni area del sistema sanitario, siano in grado di attivare e divulgare efficaci processi di comunicazione sia all’interno che all’esterno del sistema sanitario. Ciò è essenziale in un’ottica di corretta gestione dei costi, delle risorse economiche e dei rapporti con il pubblico, in quanto una corretta e adeguata comunicazione può raccordare le disfunzioni tra operatori sanitari, strutture e cittadini, migliorando la qualità percepita dei servizi erogati.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.