Esperti in etica d’impresa, in gestione di sistemi di responsabilità sociale, consulenti di direzione per il programma etico aziendale e per i rapporti con i consumatori e gli utenti. Sono queste le figure professionali che il master dell’Università di Siena in “Etica degli affari, del consumo e della responsabilità sociale” si propone di formare.
Il corso, alla settima edizione, si svolgerà presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo ed è organizzato dal dipartimento di Studi storico-sociali e filosofici in collaborazione con l’Unione nazionale Consumatori. «L’obiettivo del corso – spiega Paolo Piccari, docente dell’Università di Siena – è quello di formare esperti in grado non solo di redigere un bilancio sociale o di gestire sistemi di responsabilità sociale, ma anche di elaborare codici etici, carte dei valori e codici di comportamento all’interno di imprese e enti pubblici o privati».
Particolare attenzione sarà quindi dedicata ai fondamenti di etica applicata, al diritto dei consumatori, alle tecniche di negoziazione e conciliazione, ai codici etici e ai bilanci sociali.
Il master, annuale, prevede un periodo di stage che potrà essere svolto presso gli enti partner del corso, tra i quali il Consiglio nazionale dei Consumatori e degli Utenti, l’Unione nazionale Consumatori, l’Associazione bancaria italiana (ABI) e Consumers’ Forum. La tassa di iscrizione è di 3000 euro e sono previste sette borse di studio dello stesso valore. Le domande d’iscrizione devono essere inviate all’Università di Siena entro il 18 febbraio.
Il bando si può consultare sul sito web dell’ateneo www.unisi.it/postlaurea. Coordinatore del master è il professor Mariano Bianca. Per ulteriori informazioni, 0575 926359 o 335 7763857.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.