Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/05/2025 alle 12:57

All’Università di Macerata un Master in Factual Television

Notizia del 07/03/2011 ore 17:25

La Facoltà di Scienze della Comunicazione e la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Macerata attivano la prima edizione del Master di I Livello in Factual Television, della durata di un anno, con percorso formativo di 60 crediti, pari a 1500 ore di impegno complessivo.

Factual Television è un genere televisivo che racchiude tutti quei programmi non-fiction, che raccontano fatti contemporanei e persone. A questo genere appartengono diverse categorie di programmi molto diversi tra loro, dai documentari al reality. L’80 per cento di quello che vediamo in televisione può essere considerato Factual.

Con l’avvento del digitale terrestre, la tv si prepara ad un cambio epocale che vedrà il moltiplicarsi dei player e un aumento del fabbisogno di contenuti.
Lo scopo del Master è formare autori in grado di potersi confrontare con il nuovo mercato dei contenuti televisivi, ideando progetti che siano in grado di coniugare qualità e audience, da presentare ai principali player del mercato. Il Master persegue l’obiettivo di formare professionisti che siano in grado di conoscere il mercato europeo dell’audiovisivo, cogliendo ogni aspetto dell’industria televisiva e dei media, in cui è sempre più necessario avere una qualificata competenza di tutto il ciclo riferito al settore. Il corso illustra lo scenario, le prospettive e le grandi potenzialità della TV digitale e dei nuovi media attraverso la descrizione delle tecnologie che ne stanno alla base.

Il piano formativo prevede 300 ore di stage. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 18 marzo 2011.

Per informazioni:
www.unimc.it/af/master/10/factualTV

Ultime Notizie dai Master

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore a Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:53

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore” per l’anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia.

Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università

Notizia del 16/05/2025 ore 12:51

È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare ed erogare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).

26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte

Notizia del 16/05/2025 ore 12:42

Prima edizione del PhD Job Day dell’Università di Parma, evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. L’iniziativa, promossa dalla U.