L’Istituto Europeo di Design di Torino e l’Architetto Mario Cucinella propongono il Master in Sustainable Architecture, volto alla formazione di un progettista in grado di comprendere ed inserirsi nelle dinamiche delle strategie ambientali e trasformare la necessità di affrontare il problema dei consumi energetici degli edifici in una opportunità creativa. Un professionista che possa coniugare le competenze progettuali architettoniche con le conoscenze tecniche per la realizzazione di un progetto sostenibile.
Rimettere in gioco la qualità degli spazi pubblici, riprogettare l’involucro per disegnare nuove scene urbane, rivedere la densità e l’integrazione con la natura, così come riaprire le relazioni urbane perse con la città storica sono solo alcune delle potenzialità che un approccio sostenibile alla progettazione ci può offrire.
Parallelamente alle progettazioni gli studenti riceveranno le informazioni e gli strumenti necessari allo sviluppo dei differenti progetti.
Il Master è destinato diplomati con laurea quinquennale in Architettura e Ingegneria Civile. L’ammissione di candidati con laurea triennale in Architettura verrà valutata caso per caso. L'ammissione al corso è riservata ad un numero massimo di 18 candidati.
Le lezioni avranno inizio in aprile 2011.
Per maggiori informazioni:
http://www.ied.it/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.