Si terranno tra maggio e giugno le prossime edizioni del Master in Europrogettazione 2007/2013, un’iniziativa formativa di successo del "Centro Studi Europei Eurogiovani" che ha già ottenuto nel 2010 il patrocinio della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche Comunitarie.
Bologna, Pescara, Roma, Trani, Cosenza, Lecce, Palermo, Catania, Cagliari,Padova, Milano, Torino e Trieste le città interessate; un corso intensivo per diventare esperti in progettazione comunitaria ed utilizzare le molteplici opportunità offerte dai Fondi Europei nella programmazione 2007/2013.
Il 2011/2013 sarà un periodo chiave: il lancio di una nuova generazione di programmi comunitari favorirà l'avvio di riflessioni strategiche e di una molteplicità di nuovi progetti.
Le competenze di europrogettazione e la conoscenza delle tecniche del “project cycle management” rappresentano un know-how fondamentale per chi intende accedere a programmi di finanziamento a livello europeo; ed il profilo di consulente ed europrogettista è sempre più richiesto sul mercato.
Il Master in Europrogettazione 2007/2013 rappresenta una proposta innovativa di alta formazione, impostato in una formula intensiva di 5 giorni: Giornate Seminariali di base +Esercitazioni Pratiche +ProjectWork.
Il Master adotta un approccio molto operativo e concreto grazie alla presenza di consulenti/valutatori/progettisti comunitari senior con esperienze pluriennali.
Il Master è “open”, aperto a tutti i soggetti interessati ad acquisire competenze e conoscenze sui temi trattati: professionisti del settore privato, studenti universitari e laureati, funzionari della P.A., operatori di organizzazioni noprofit e di agenzie di consulenza ed imprese, ricercatori, ed in generale a tutti gli attori dello sviluppo locale.
Si addice sia a destinatari con esperienza, sia a destinatari poco esperti di progettazione comunitaria; la frequenza è compatibile con l'iscrizione a corsi di laurea universitari.
Orario giornaliero: 9.00/14.00. Laboratorio pomeridiano del venerdi: 15.00/17.00.
Il Master ha formula intensiva per la durata di 5 giorni. Assegna 5 CFU agli studenti universitari. Le iscrizioni sono aperte per la prossima sessione primaverile 2011; sono disponibili 50 posti per ogni edizione.
Il costo del Master assolutamente promozionale è di € 380,00 (iva non dovuta – fuori campo iva). L’iscrizione si effettua direttamente online dal sito www.eurogiovani.it
Il Master assegna:
- Attestato di Partecipazione a tutti i partecipanti al termine della frequenza;
- Attestato del Titolo del Master, ai corsisti che, dopo la frequenza, decideranno poi di superare una prova pratica di europrogettazione a tema libero, presentando il proprio progetto entro 6 mesi dalla conclusione del corso stesso.
Info: 320.8256783
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.