Da anni il Master in Economia e Gestione del Turismo istituito dal CISET con il supporto dell'Università Ca' Foscari di Venezia riconosce ampio spazio a temi di forte attualità come la sostenibilità turistica, lo sviluppo competitivo delle destinazioni e il destination management.
La centralità degli strumenti di governance delle destinazioni assumerà infatti una posizione sempre più rilevante anche grazie alla competenza che l'UE, attraverso il trattato di Lisbona, avrà in materia turistica.
Come analizzato da uno studio realizzato da CISET per il Parlamento Europeo, il rafforzamento delle azioni dell' UE nel panorama del turismo internazionale è destinato ad avere importanti conseguenze sia a livello di singola destinazione sia sul mercato globale.
Per rispondere in maniera efficace a questi cambiamenti dal prossimo maggio il Master aprirà alla partecipazione di funzionari pubblici, responsabili della promozione turistica, ecc. questo modulo nel quale verranno affrontati i temi di policy, sostenibilità e destination management.
Casi e approfondimenti:
• I Club di prodotto
• La misurazione degli impatti economici dei grandi eventi culturali
• Gestione e certificazione ambientale come strategia competitiva
• Piani di sviluppo turistici
• Piano di marketing strategico per una destinazione
• Ruolo e struttura dei portali di destinazione
• Il ruolo della pianificazione urbanistica nelle destinazioni turistiche
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE:
laureati in qualsiasi disciplina presso Università italiane ed estere in possesso di
- laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- laurea triennale (vecchio ordinamento)
- laurea di primo livello
- laurea specialistica o laurea magistrale.
TASSA DI ISCRIZIONE: € 350,00
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 aprile 2011.
PERIODO: maggio 2011
Lezioni frontali
CREDITI: 3
INFORMAZIONI E IMMATRICOLAZIONE
Segreteria Master in Economia e Gestione del Turismo
Villa Mocenigo – Riviera San Pietro, 83
30034 Oriago di Mira (VE)
Tel. 041-2346520 – Fax: 041-5630620
E-mail: mtourism@unive.it
http://www.unive.it/ciset/master
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.