Per rispondere ai mutamenti in corso all’interno di molti paesi della sponda sud del Mediterraneo, la Provincia di Firenze e la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” presentano la nuova edizione del Master in Mediterranean Studies. Il master si configura come un Corso di Alta Formazione che intende preparare figure professionali in grado di operare nei mercati della sponda sud del Mediterraneo e in Medio Oriente, a sostegno delle aziende toscane che in numero crescente si stanno affacciando in queste nuove realtà commerciali.
Il Corso di Alta Formazione si avvarrà delle competenze interne alla Facoltà di Scienze Politiche, fra le più solide nel settore degli studi internazionali, insieme alle competenze specifiche di coloro che, fra gli imprenditori, già operano in quei settori.
Il bando per l’iscrizione rimane aperto fino al 10 ottobre. Le lezioni avranno inizio a novembre per terminare a giugno 2012. Il costo complessivo di 1.900 euro potrà venire in parte coperto grazie a voucher formativi messi a disposizione dalla Provincia di Firenze.
Maggiori informazioni su:
www.mastermediterraneanstudies.it
Per contatti:
Alberto Tonini, atonini@unifi.it
Leila El Houssi, elhoussileila@hotmail.com
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.