Sono ancora in corso le iscrizioni al Master in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza: Metodi di Analisi e di Gestione, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Il termine di scadenza è fissato al 16 novembre 2011.
Il Master forma professionisti in grado di intervenire nella progettazione e gestione di impianti industriali, sistemi di trasporto e infrastrutture.
Il percorso formativo risponde al bisogno delle Aziende di impiegare neolaureati ad alto potenziale da orientare verso l’Analisi RAMS in progettazione o verso l’Ingegneria di Manutenzione grazie ai due percorsi specialistici complementari.
In questo senso, la metodologia didattica del Master prevede la forte valorizzazione, all’interno del piano didattico, delle esigenze reali espresse dal mercato, attraverso un’azione di stimolo rivolta alle Aziende di settore per sostenere il Master. A fronte di un contributo dell’80% alla quota di iscrizione, l’azienda può farsi realizzare da un corsista un Project Work correlato all’argomento del Master.
La metodologia didattica fortemente orientata alla formazione sul campo garantisce all’azienda un ritorno concreto, rigorosamente orientato all’applicazione pratica, con lo sviluppo di soluzioni immediatamente utilizzabili e agli studenti la possibilità di entrare in azienda, per lo svolgimento dello stage, dopo sole 200 ore di lezione teorica.
Il piano formativo prevede 400 ore di didattica frontale e un project work o stage in azienda della durata di 1.200 ore.
Il costo totale del Master è di 14.000 Euro. Il costo sostenuto da ciascun corsista è di 3.000 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino). La parte restante, 11.000 Euro, è coperta dalle Aziende sostenitrici.
Per ulteriori informazioni:
www.ams.formazione.corep.it/ams11/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.