Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Produzione della Carta/Cartone a Lucca: edizione 2011/2012

Notizia del 01/09/2011 ore 14:45

Sono aperte fino al 21 ottobre 2011 le iscrizioni al Master in Produzione della Carta/Cartone e Gestione del Sistema Produttivo, organizzato a Lucca.

Il Master nasce sulla base di una convenzione tra l’Università di Pisa e Celsius e si caratterizza per la sua innovativa struttura didattica, in cui le competenze di docenti universitari e manager industriali si integrano con l’obiettivo di fornire una rigorosa preparazione immediatamente spendibile nel mondo industriale.

Il piano didattico si articola in diversi corsi organizzati in due blocchi. Il primo blocco fornisce le nozioni di base necessarie per omogeneizzare gli iscritti (18 CFU), nel secondo blocco sono comprese le materie professionalizzanti (39 CFU). La stretta integrazione fra docenti universitari e docenti provenienti dal mondo produttivo è garanzia di un rigore metodologico associato ad una immediata spendibilità delle conoscenze acquisite. Per ogni disciplina è previsto il superamento di un esame.

Alla fase di formazione in aula segue un lavoro di stage (12 CFU) orientato alla applicazione delle conoscenze teoriche maturate. Il percorso viene completato con l’elaborazione di un Project Work cui è attribuito un credito formativo (prova finale). Il Master attribuisce 70 crediti utilizzabili in ambito universitario.

La didattica si articola nei giorni di venerdi e di sabato con orario 8.30-19.00. La frequenza non è obbligatoria. Le lezioni avranno inizio il 28 ottobre 2011 alle ore 8.30 nella sede didattica di Celsius.

Sono previste per ogni anno tre borse di studio assegnate dal Gifco, Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato. L'importo di ogni singola borsa è pari alla quota di iscrizione al Master. Le borse di studio verranno assegnate al termine del Master a tesi riguardanti tematiche inerenti alle aziende cartotecniche.

Per maggiori informazioni:
info@celsius.lucca.it
Tel. 0583 469729
www.mastercartalucca.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.