Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Aperte iscrizioni al Master in Medicina Estetica dell’Università di Parma

Notizia del 20/10/2011 ore 12:29

E’ stato attivato per l’a.a. 2011-12 il nuovo Master universitario di II livello in “Medicina Estetica” promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo e diretto dal Prof. Edoardo Raposio, le cui iscrizioni si chiudono il prossimo 21 novembre.

Il Master mira a qualificare medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della medicina estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri pazienti.

Il Master si propone quindi di conferire le basi teorico-pratiche per valutare il paziente dal punto di vista psico-fisico e gestirlo secondo regole appropriate di igiene alimentare, fisica, cosmetologica e psico-comportamentale, conoscere e applicare valide metodologie e tecniche in ambito medico-chirurgico, nonché di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze sugli aspetti integrativi e complementari della Medicina Estetica.

La formazione teorica comprende le seguenti materie d’insegnamento:

- aspetti organizzativi e nozioni di base;
- dermatologia estetica;
- alimentazione nutraceutica e cosmetologia;
- adiposità localizzate e PEFS;
- flebolinfologia;
- filler;
- tossina botulinica;
- metodologie applicate;
- apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in medicina estetica;
- terapie complementari e non convenzionali;
- principi di dermatochirurgia estetica.

Il master è suddiviso in una parte teorico-pratica e in un tirocinio complementare comprensivo di altre forme di studio guidato e di didattica interattiva. Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Parma, esclusivamente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, per 11 moduli, nel periodo gennaio-dicembre 2012. Lo Stage pratico si svolgerà presso le Strutture del Master e in centri convenzionati. Al termine del Master sarà rilasciato il “Diploma Universitario di Master in Medicina Estetica”, titolo di studio accademico con valore legale ai sensi del D.M. n. 270 del 22/10/2004.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.