E’ stato attivato per l’a.a. 2011-12 il nuovo Master universitario di II livello in “Medicina Estetica” promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo e diretto dal Prof. Edoardo Raposio, le cui iscrizioni si chiudono il prossimo 21 novembre.
Il Master mira a qualificare medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della medicina estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri pazienti.
Il Master si propone quindi di conferire le basi teorico-pratiche per valutare il paziente dal punto di vista psico-fisico e gestirlo secondo regole appropriate di igiene alimentare, fisica, cosmetologica e psico-comportamentale, conoscere e applicare valide metodologie e tecniche in ambito medico-chirurgico, nonché di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze sugli aspetti integrativi e complementari della Medicina Estetica.
La formazione teorica comprende le seguenti materie d’insegnamento:
- aspetti organizzativi e nozioni di base;
- dermatologia estetica;
- alimentazione nutraceutica e cosmetologia;
- adiposità localizzate e PEFS;
- flebolinfologia;
- filler;
- tossina botulinica;
- metodologie applicate;
- apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in medicina estetica;
- terapie complementari e non convenzionali;
- principi di dermatochirurgia estetica.
Il master è suddiviso in una parte teorico-pratica e in un tirocinio complementare comprensivo di altre forme di studio guidato e di didattica interattiva. Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Parma, esclusivamente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, per 11 moduli, nel periodo gennaio-dicembre 2012. Lo Stage pratico si svolgerà presso le Strutture del Master e in centri convenzionati. Al termine del Master sarà rilasciato il “Diploma Universitario di Master in Medicina Estetica”, titolo di studio accademico con valore legale ai sensi del D.M. n. 270 del 22/10/2004.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.