Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master in Politiche Pubbliche e Gestione Sanitaria: ancora aperte le iscrizioni all’edizione 2012

Notizia del 15/12/2011 ore 12:27

Sono aperte fino al 16 gennaio 2012 le iscrizioni al Master in "Politiche pubbliche e gestione sanitaria", V edizione, organizzato dal Dipartimento di Teoria dello Stato della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", in collaborazione con le Facoltà di Farmacia e Medicina, Medicina e Psicologia, Medicina e Odontoiatria.

Un corso di studio di durata annuale ad alta specializzazione, finalizzato a formare figure professionali qualificate per le amministrazioni pubbliche e private relative al settore sanitario. Il Master è rivolto a personale già operante nel settore ed a laureati aspiranti all'inserimento.

Al Master di II livello possono essere ammessi coloro che siano in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) ovvero di laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Economiche, Farmacia, Medicina ed altre facoltà affini (per la lista completa si veda il Bando). Il Consiglio didattico-scientifico potrà accettare laureati (del vecchio ordinamento oppure di laurea specialistica) in altri corsi di laurea con curricula o esperienza lavorativa collegabili con gli obiettivi del Master.
Il Master offre l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore sanitario e delle politiche pubbliche in materia sanitaria, grazie all'alta qualificazione del corpo docente, formato da professori universitari, magistrati amministrativi e contabili, dirigenti e manager. Il programma del corso, che conferisce 60 crediti formativi universitari, è strutturato in moduli didattici integrati, che comprendono, nell'ordine, i principi costituzionali sulla salute, le nozioni basilari del diritto, quelle sanitario-ospedaliere, l'architettura del sistema sanitario, la politica della gestione del personale, le regole dell'agire amministrativo, i diritti del malato e la deontologia medica, la responsabilità, le assicurazioni, la governance economica, la statistica e gli strumenti per la gestione sanitaria.

L'Ordine degli Avvocati di Roma ha attribuito alla frequenza del Corso 24 crediti formativi.
Il Master consente di svolgere stage presso strutture private e pubbliche
.

Le domande di ammissione devono essere inviate a:
Segreteria del Master in "Politiche pubbliche e gestione sanitaria"
Dipartimento di Teoria dello Stato (stanza n. 4) – Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione – Università di Roma La Sapienza – Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma.

Tutte le informazioni riguardanti, le attività, le ricerche e le iniziative sono consultabili sul sito www.mastergestionesanitaria.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .