Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/09/2025 alle 13:12

Master in Politiche Pubbliche e Gestione Sanitaria: iscrizioni aperte fino al 22 gennaio

Notizia del 22/12/2014 ore 16:25

Il Master di II livello in Politiche pubbliche e gestione sanitaria, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con le Facoltà di Farmacia e Medicina, Medicina e Psicologia, Medicina e Odontoiatria, è un corso di studi annuale di alta specializzazione rivolto ai laureati in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Economiche, Farmacia e Medicina.

Il master, che conferisce 60 crediti formativi universitari, vuole formare figure professionali qualificate nell’ambito delle amministrazioni pubbliche e private relative al settore sanitario e per laureati decisi a trovare occupazione in questo settore.

Affianca alla conoscenza dei sistemi e regole di gestione la consapevolezza della necessità di un efficace assetto della gestione sanitaria. Il programma del corso è strutturato in moduli didattici integrati che comprendono, nell’ordine, i principi costituzionali sulla salute, le nozioni basilari del diritto e quelle sanitario-ospedaliere, l’architettura del sistema sanitario e il suo governo, la politica della gestione del personale, le regole dell’agire amministrativo, i diritti del malato e la deontologia medica, la responsabilità e le assicurazioni nella sanità, la governance economica, la statistica e gli strumenti per la gestione sanitaria.

L’ammissione al Master è preceduta da un colloquio motivazionale e saranno offerte alcune borse di studio. Il Master avrà inizio nel febbraio 2015 e terminerà nel gennaio 2016. La prima parte del corso (febbraio – settembre) si articolerà in cicli di lezioni teorico-pratiche, ogni venerdì dalle ore 9 alle ore 19. Nella seconda parte sarà possibile svolgere stage presso organismi e strutture sanitarie. Il costo del Master è di € 3.000, pagabili in due rate.

 

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 gennaio.

Tutte le informazioni riguardanti, le attività, le ricerche e le iniziative sono consultabili sul sito www.mastergestionesanitaria.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.