Per venire incontro alle molte richieste pervenute, il termine per effettuare la pre-iscrizione al Master in Geoinformazione dell'Università di Tor Vergata è posticipato al 5 Gennaio 2012.
Nel caso di superamento del numero massimo di iscritti verrà garantita la priorità alle domande pervenute entro la precedente scadenza.
Il Master Universitario di II livello in "Geoinformazione e Sistemi di Informazione Geografica a supporto dei processi di Gestione Sostenibile del Territorio e della Sicurezza Territoriale – Geo-G.S.T." fornisce le cognizioni teoriche relative alla analisi sistemica del territorio e dei processi di decisione, ai metodi ed ai modelli per l'analisi di sistemi complessi come quello territoriale, alle fonti ed alle caratteristiche dei dati utilizzabili. Una approfondita competenza tecnica verrà acquisita in merito agli strumenti per l'elaborazione e l'integrazione dei dati geografici (Geographic Information System – GIS).
In tale prospettiva, grazie alla collaborazione con Esri Italia, da quest’anno sono stati introdotti nel piano formativo del Master i corsi certificati Esri ArcGIS Desktop I – Iniziare con i GIS, ArcGIS Desktop II – Strumenti e Funzioni, ArcGIS Desktop III – Processi ed Analisi.
Al termine del Master verrà quindi rilasciato il titolo di Master di II livello e l’attestato Esri riconosciuto a livello internazionale di Utilizzatore Desktop ArcGIS.
Il Master ha una durata complessiva pari a 1.500 ore (60 CFU), di cui 400 ore di lezione frontale in aula. È previsto lo svolgimento di un project work e di attività di stage presso aziende private ed enti pubblici di riferimento nel settore, finalizzati all’inserimento nel mondo lavorativo.
Per tutte le informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master geogst@innovazioniperlaterra.org Tel: 06.7259.7296 ‐ Fax: 06.7259.7480 o consultare il sito web http://geogst.innovazioniperlaterra.org/.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .