Le questioni ambientali hanno assunto negli ultimi anni crescente rilevanza pubblica e occupazionale.
L'Alta Scuola per l'Ambiente dell'Università Cattolica di Brescia propone il Master in Sviluppo Umano e Ambiente, un corso di eccellenza per cogliere concrete opportunità nel mondo del lavoro, che richiede oggi competenze in grado di soddisfare gli obiettivi di sostenibilità scelti per EXPO 2015 e in linea con i traguardi fissati dall'Unione Europea.
Il Master offre una preparazione di elevato profilo multidisciplinare che interessa gli ambiti delle scienze fi siche e naturali, etiche e giuridiche, politiche ed economiche, psicosociali e della comunicazione, pedagogiche e metodologico-didattiche, per intercettare nuove richieste di competenze professionali in campo ambientale e facilitare l'incontro con il mercato del lavoro nel quadro dell'attuale trasformazione dei modelli di intervento pubblico e dell'instaurazione di innovativi rapporti interistituzionali; Potenziare la professionalità di quanti operano o ambiscono a inserirsi in imprese, enti, associazioni e fondazioni impegnate a favore dell'ambiente, dello sviluppo umano e della promozione della sostenibilità.
Le domande dovranno essere presentate entro il 25 gennaio 2012.
Per informazioni:
http://asa.unicatt.it/it/master/iv_edizione_del_master_sviluppo_umano_e_ambiente
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.