Sono aperte le iscrizioni alla 4° edizione del Master Universitario in Transportation & Automobile Design, promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano.
Il Master è finalizzato a formare una figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l’intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell’industria automobilistica.
Volkswagen Group collaborerà alla realizzazione del Master con contributi didattici specialistici e con regolari verifiche dello stato di avanzamento dei progetti da parte dei car designer coordinati da Walter de Silva, assicurando pertanto lo sviluppo di una didattica coerente con le esigenze delle aziende che operano nel settore.
L’accordo, siglato da Volkswagen Group Italia con il Dipartimento di Industrial Design, delle Arti, della Comunicazione e della Moda del Politecnico di Milano, prevede di sviluppare il tema della mobilità nelle aree urbane, ponendo al centro dei progetti realizzati dagli allievi la realtà di Milano e i suoi mutamenti in vista di Expo2015.
Le lezioni e i progetti, che gli studenti svolgeranno durante il Master, troveranno un valido supporto nei laboratori di eccellenza disponibili al Politecnico di Milano, in particolare nel Laboratorio Modelli e Prototipi e nel Laboratorio di Virtual Prototyping & Reverse Modeling.
La lingua ufficiale del corso è la lingua italiana nella convinzione che la comprensione della lingua costituisca un elemento fondamentale per una migliore comprensione della cultura del design italiano. Tuttavia l’offerta formativa è disponibile in versione bilingue, italiano e inglese, per agevolare il coinvolgimento degli studenti stranieri, la cui presenza al Master è andata crescendo nel corso degli anni.
Il Master Universitario in Transportation & Automobile Design, promosso dalla Scuola del Design e gestito da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, ha una durata di 15 mesi, prevede un impegno di studio di almeno 1500 ore ed eroga 60 Crediti Formativi Universitari.
Ulteriori informazioni e il bando del master sono reperibili all’indirizzo web http://www.tad.polimi.it/
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.