Il consulente politico è attualmente una figura professionale molto richiesta dal mercato data l’esigenza crescente di profili in grado di gestire le strategie di comunicazione, il marketing elettorale, la lobby e le relazioni istituzionali. Fare politica significa conoscere in modo approfondito gli aspetti tecnici dell’attività legislativa, ma anche essere in grado di interagire con i Mass Media, con i gruppi di interesse e di pressione e con avversari che portano le sfide su vari livelli: dal blog al talk show, dall’intervista con i giornalisti al rapporto con i cittadini/elettori.
Con la direzione didattica di Nicola Bonaccini, presidente della Commissione per l’Aggiornamento professionale di Aicop (Associazione Italiana dei Consulenti Politici e Public Affair) il Master in Consulenza Politica e Marketing Elettorale attivato da Eidos Communication interviene in modo diretto e pragmatico nella formazione di esperti che potranno ricoprire i ruoli di consulenti politici, responsabili della comunicazione politica, portavoce, responsabili delle relazioni istituzionali e del public affair.
È attualmente l’unico Master in Italia ad essere patrocinato da Aicop e prevede l’iscrizione diretta all’Associazione al termine del periodo di formazione. Le lezioni si terranno a Roma dal 25 febbraio.
Per accedere al Master e per l'assegnazione delle Borse di studio e delle altre agevolazioni è richiesto il superamento di una selezione di ingresso. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio 2012.
Per informazioni:
http://www.eidos.co.it/?cat=4
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.