C'è tempo fino al 9 marzo per iscriversi alla nuova edizione dell'MBA Part Time organizzato dalla Fondazione CUOA in collaborazione con la University of Michigan.
Si tratta di una proposta a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. L'allievo sviluppa una visione integrata e strategica dell'azienda, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide professionali in contesti di crescente complessità.
Sono previsti 15 mesi, oltre 500 ore di attività didattica articolate in lezioni d'aula e corsi online MBA.
La formula part time rende la frequenza compatibile con gli impegni e le responsabilità lavorative: weekend alternati, venerdì 14.00 – 20.00 e sabato 9.00 – 14.00; 4 fine settimana lunghi, giovedì e venerdì 9.00 – 18.00 e sabato 9.00 – 14.00; 70+ ore in distance learning, da gennaio ad aprile 2013, per la frequenza del corso online MBA, che prevede, inoltre, un impegno individuale offline.
In parallelo all'attività d'aula, sono parte integrante del programma la partecipazione ad un business game, la redazione di un business plan e lo svolgimento di un project work.
La quota di partecipazione è pari a 18.500 euro, da versare in 4 rate.
La quota comprende l'utilizzo degli spazi della Fondazione CUOA, l'utilizzo della piattaforma didattica, i materiali didattici e l'accesso alla Biblioteca.
Sono previsti sconti e finanziamenti agevolati.
Per informazioni:
www.cuoa.it/master/mba
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.