Diciotto anni di evoluzione e professionalità. Il nostro Master da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
LE NOVITÀ di questa edizione
- RISERVATO A PSICOLOGI: un programma didattico costruito espressamente per chi è laureato in Psicologia, un percorso altamente professionalizzante che prepara al mondo del lavoro, anche grazie al Peer to Peer Coaching e agli incontri di supervisione inclusi nel pacchetto formativo. Il Master è aperto ai laureandi in Psicologia, il diploma verrà rilasciato solo dopo la Laurea.
- FORMULA WEEKEND: otto moduli didattici distribuiti nei fine settimana da settembre a marzo, per agevolare chi è già inserito nel mondo del lavoro e per consentire a chi è ancora studente di continuare il regolare percorso accademico. Rispetto alle passate edizioni, quindi, gli iscritti avranno una giornata d’aula in più, ma nessun incremento dei costi.
A conferma di una scelta di approccio multidisciplinare al mondo dello sport, per la 19^edizione rimangono i moduli dedicati a Comunicazione, Marketing e Self-Marketing; senza dimenticare l’approfondimento del modulo dedicato alle Criticità dello Sport, con il tema dell’Alimentazione.
LA DIDATTICA
Il Master prepara i partecipanti attraverso:
Contenuti: una visione completa ed esaustiva grazie all’approccio multidisciplinare.
Metodologie:dalle best-practice internazionali a modelli di intervento che rispondono alle esigenze della realtà italiana.
Esperienze: sul campo ed in aula con Campioni dello sport, giornalisti e formatori di area psicologica.
Networking: contatto con professionisti ed esperti di differenti discipline sportive.
Sviluppo personale: grazie alle sessioni di coaching individuale.
Il programma si sviluppa in aula, con le docenze di un team selezionato di psicologi, giornalisti e testimonial sportivi, per una formazione intensa in metodi, tempi e contenuti. La formazione continua su campo con i “Field-training”: dalla teoria alla pratica, supervisione di esperienze presso società sportive convenzionate.
CALENDARIO
15-16, 29-30 settembre 2012; 27-28 ottobre 2012; 24-25 novembre 2012; 15-16 dicembre 2012; 26-27 gennaio 2013; 23-24 febbraio 2013; 09-10 marzo 2013
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
3.300 euro + 20% IVA.
Le spese sostenute per la formazione e l’aggiornamento godono di benefici fiscali.
Presente copertura assicurativa.
Possibilità di rateizzare il pagamento.
EARLY BIRD
Speciale “Early Bird”: sconto di 300 euro per iscrizioni entro il 15 giugno.
SEDE
Quanta Village – via Assietta 19, 20161 Milano.
Il corso si svolge a numero chiuso. L’ammissione è subordinata a: esame del curriculum vitae, da inviare tramite mail a ferri@psicosport.it, e ordine di presentazione domanda.
Master rivolto a chi ha conseguito la Laurea in Psicologia (v.o.), Laurea Specialistica e Magistrale in Psicologia, Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, laureandi in Psicologia (il diploma verrà rilasciato al conseguimento della laurea).
Per informazioni e iscrizioni:
psicosport@psicosport.it – tel. 0331.411984- sito web www.psicosport.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.