Gender Equality e Diversity Management è l’unico Master in Italia a formare sulle capacità di valorizzare tutti i talenti nelle organizzazioni, promuovere una partecipazione equilibrata tra uomini e donne, incoraggiare le pari opportunità e superare le discriminazioni.
Il Master offre contenuti teorici di alto livello, opportunità di entrare in contatto con testimonial di spicco del mondo delle imprese e del pubblico, opportunità di lavorare alla definizione di proposte progettuali con project manager professionisti, in modo da sviluppare capacità immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, ed avere accesso ad una rete di contatti con cui instaurare sin da subito rapporti di collaborazione.
Organizzato da FGB Learning, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e la rivista online inGenere.it, il master si svolgerà a Roma a partire dal 28 settembre, strutturato in 108 ore di aula e 480 di stage.
Il Corso prepara alla professione di esperto/a in politiche di pari opportunità e diversity management, un/a professionista capace di leggere i bisogni delle organizzazioni e progettare soluzioni che valorizzino la prospettiva di genere. Si rivolge a personale già operante in contesti pubblici e privati, e a neo laureati/e che vogliano completare la propria formazione, offrendo competenze tecniche e metodologie applicate.
Il Corso è a numero chiuso, riservato ad un max di 25 partecipanti, selezionati in base al curriculum vitae e ad una lettera di motivazione (max 20 righe). Per i criteri di selezione e di ammissione, consultare il sito www.fgblearning.it/master.
Ai partecipanti saranno garantiti servizi di placement e career counselling per offrire a ciascun corsista opportunità di progressione nel mondo del lavoro e di inserimento nelle organizzazioni partner, attraverso stage in Italia e in Europa.
Le iscrizioni al master sono aperte fino al 12 settembre. La Direzione del Master assegnerà DUE borse di studio a copertura totale (100%) e TRE borse di studio a copertura parziale (50%) della quota di iscrizione, in base alla graduatoria di selezione, all’ISEE dichiarato nel 2011 e all’ordine di arrivo della domanda di iscrizione.
Le iscrizioni scadono il 12 settembre 2012.
Tutte le informazioni inerenti il calendario e programma delle lezioni, le modalità e quote di iscrizione sono consultabili nel sito www.fgblearning.it/master.
Per ulteriori informazioni, scrivere a: master@fgblearning.it
Sede del Master:
FGB Learning
Via Barberini, 50 – 00187 Roma
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.