Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Diagnosi e terapia dei pazienti con linfoma, Master interateneo all’Università di Udine

Notizia del 23/08/2012 ore 17:44

Sono aperte le iscrizioni all’Università di Udine per il Master universitario interateneo di II livello “Diagnosi e terapia dei pazienti con linfoma”, attivato a Udine per il biennio accademico 2012/14 e organizzato in convenzione con l’università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, la Fondazione Italiana Linfomi e Mundipharma Pharmaceuticals srl. Obiettivo del Master è la formazione di medici, già specializzati in ematologia, oncologia e medicina interna, nella gestione clinica dei pazienti affetti da linfoma.

Il Master prevede un massimo di 15 iscritti, si svolgerà presso la clinica Ematologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Udine, avrà inizio a novembre 2012 e terminerà a giugno 2014, per un totale di 1500 ore. Manifesto degli studi, modalità e moduli di iscrizione sono reperibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/post_laurea alle voci master e perfezionamento, master di II livello.

Il programma formativo del Master sarà indirizzato, in particolare, all’approfondimento dell’epidemiologia, eziologia e fisiopatologia dei linfomi; della diagnostica patologia, molecolare, genomica applicata ai linfomi; della diagnostica radiologica; dei sistemi classificativi di diagnosi e definizione del rischio prognostico; della chemioterapia, immunologia e terapia biologica.

Per presentare domanda di ammissione è richiesto il possesso del titolo di laurea in medicina e chirurgia e una delle tre specializzazioni in Ematologia, Oncologia, Medicina interna e un’età non superiore ai 40 anni. Inoltre, è richiesta l’appartenenza a centri di ematologia, oncologia o medicina interna iscritti alla Fondazioni Italiana Linfomi. Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il 28 settembre. Le iscrizioni scadranno il 31 ottobre.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio programmazione didattica dell’Università di Udine, in via Mantica 3 a Udine, telefono 0432 556680, e-mail infostudenti@uniud.it, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì pomeriggio, agosto escluso, dalle 14 alle 16.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.