Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:17

Diagnosi e terapia dei pazienti con linfoma, Master interateneo all’Università di Udine

Notizia del 23/08/2012 ore 17:44

Sono aperte le iscrizioni all’Università di Udine per il Master universitario interateneo di II livello “Diagnosi e terapia dei pazienti con linfoma”, attivato a Udine per il biennio accademico 2012/14 e organizzato in convenzione con l’università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, la Fondazione Italiana Linfomi e Mundipharma Pharmaceuticals srl. Obiettivo del Master è la formazione di medici, già specializzati in ematologia, oncologia e medicina interna, nella gestione clinica dei pazienti affetti da linfoma.

Il Master prevede un massimo di 15 iscritti, si svolgerà presso la clinica Ematologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Udine, avrà inizio a novembre 2012 e terminerà a giugno 2014, per un totale di 1500 ore. Manifesto degli studi, modalità e moduli di iscrizione sono reperibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/post_laurea alle voci master e perfezionamento, master di II livello.

Il programma formativo del Master sarà indirizzato, in particolare, all’approfondimento dell’epidemiologia, eziologia e fisiopatologia dei linfomi; della diagnostica patologia, molecolare, genomica applicata ai linfomi; della diagnostica radiologica; dei sistemi classificativi di diagnosi e definizione del rischio prognostico; della chemioterapia, immunologia e terapia biologica.

Per presentare domanda di ammissione è richiesto il possesso del titolo di laurea in medicina e chirurgia e una delle tre specializzazioni in Ematologia, Oncologia, Medicina interna e un’età non superiore ai 40 anni. Inoltre, è richiesta l’appartenenza a centri di ematologia, oncologia o medicina interna iscritti alla Fondazioni Italiana Linfomi. Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il 28 settembre. Le iscrizioni scadranno il 31 ottobre.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio programmazione didattica dell’Università di Udine, in via Mantica 3 a Udine, telefono 0432 556680, e-mail infostudenti@uniud.it, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì pomeriggio, agosto escluso, dalle 14 alle 16.

Ultime Notizie dai Master

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.