Sono aperte fino al 21 settembre 2012 le iscrizioni alla nuova edizione della Scuola di Specializzazione Triennale in Arti Terapie, organizzata a Modena dall'Istituto MEME.
Nei tre anni del corso si affronteranno gli elementi teorici e tecnici per la formazione dell’Arte Terapeuta con lezioni d’aula con supporto FAD tramite la piattaforma E-learning e attività laboratoriali guidate. Un weekend al mese di approfondimento delle diverse aree tematiche previste e lo sviluppo del Project Work.
I Project Work realizzati, possono essere effettuati nell’ambito della propria sede lavorativa e/o in base alle specifiche opportunità ed interesse dei partecipanti in contesti pubblici o privati. È auspicabile che, per ogni allievo, all’interno del percorso formativo previsto si concretizzino particolari e significative esperienze di formazione professionale al fine di raggiungere competenze specialistiche per il successivo iter lavorativo.
L’organizzazione del corso vuole stimolare e sostenere un percorso formativo basato principalmente sui processi sincronici e diacronici dell’apprendimento puntando sulle connessioni e sulle differenze degli approcci alle diverse epistemologie, metodologie e tecniche per i diversi contesti di intervento operativo.
La realizzazione di progetti di lavoro con tutor e supervisione sono pensati per connettere la teoria e la prassi attraverso i processi dell’osservazione partecipante e l’analisi di contesto dei diversi ambiti di intervento educativo, sociale, terapeutico e riabilitativo.
Per maggiori informazioni:
www.istituto-meme.it/
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.