I settori del design e dell'architettura, grazie anche ai recenti interventi legislativi europei, necessitano di competenze sempre più ampie e multidisciplinari e che consentano al professionista di condurre un' azione di controllo e verifica durante tutte le fasi, da quella progettuale a quella realizzativa, da quella manutentiva/gestionale passando quindi attraverso anche le fondamentali fasi della gestione economico-finanziaria del progetto e della capacità delle aziende di comunicare se stesse ed il proprio brand.
Ciò ha determinato un profondo mutamento delle competenze necessarie per affrontare con successo delle professioni in così grande evoluzione e cambiamento.
Sulla base di tali presupposti, la Business School del Sole 24 ORE organizza a Milano la prima edizione del Master in Design Management, che prenderà il via a novembre.
Il Master attraverso un approccio multidisciplinare ha l'obiettivo di trasferire quelle competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione che mancano a chi ha effettuato studi tecnici al fine di rendere il proprio profilo in linea con le richieste del mercato. Focus particolari arricchiranno il programma sui temi di maggiore attualità fra cui l'importanza dell'innovazione, il green concept e tutti gli aggiornamenti legislativi nazionali ed internazionali di settore.
Il programma, che vede il coinvolgimento degli esperti e delle aziende più prestigiose del settore, si articola in moduli strutturati per aree tematiche integrati poi da laboratori, project work, workshop e visite aziendali.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.