Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/05/2025 alle 11:43

Master in Economia e Gestione del Turismo a Venezia: iscrizioni fino al 20 settembre

Notizia del 27/08/2012 ore 11:10

Sono aperte le iscrizioni per essere ammessi alle selezioni del 25 settembre 2012 della 20ma edizione (2012-2013) del Master in Economia e Gestione del Turismo, istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET.

Per partecipare alle selezioni la domanda di ammissione (scaricabile sule sito www.unive.it/ciset/master) dovrà pervenire alla Segreteria entro il 20 settembre 2012.

Istituito nel 1993, il Master ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo di eccellenza specifico per il settore turistico. Il programma permette agli allievi, da un lato, di elaborare un quadro di riferimento sul sistema economico turistico e sulle sue criticità (sostenibilità, impatti economici, nuovi trend di domanda, destination management, impatti delle nuove tecnologie e di internet sul settore), dall'altro, assicura una solida formazione manageriale, attraverso l'acquisizione delle competenze fondamentali per la gestione strategica e operativa, indispensabili per affrontare in modo competitivo l'inserimento e la carriera nell'industria turistica.

Caratteristica peculiare del Master è inoltre il collegamento con il mondo del lavoro attraverso il confronto con testimoni aziendali, la partecipazione a fiere e convegni, lo sviluppo di progetti su casi concreti e lo stage, che si effettua sia in Italia che all’estero. I risultati nel placement degli allievi, la partecipazione di dirigenti alla faculty e il sostegno offerto al corso e agli studenti esprimono il riconoscimento da parte del settore delle professionalità che il corso sviluppa.
L’intervento di docenti delle più prestigiose università estere e la presenza di allievi provenienti da altri paesi garantiscono inoltre una prospettiva internazionale.

Ultime Notizie dai Master

Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze

Notizia del 19/05/2025 ore 11:43

L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.

Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government

Notizia del 19/05/2025 ore 11:38

È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.

Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro

Notizia del 19/05/2025 ore 11:33

Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.