Stando al “Global Business Survey” di ICD Research il 2013 sarà caratterizzato da un trend positivo per quanto riguarda le operazioni di M&A. L’incremento maggiore è atteso per il settore medico e quello farmaceutico. Le altre principali industrie che seguiranno questo trend saranno quella mineraria, quella petrolifera e quella aeroportuale. Le principali ragioni di questa crescita sono da ricercare essenzialmente negli alti costi operativi, nella maggiore competitività, nel bisogno di aumentare la presenza geografica nei mercati chiave, nella maggiore pressione sul raggiungimento dei profitti.
In questo scenario è chiara la necessità, sia in banca che in azienda, di figure professionali con un elevato livello di specializzazione e con una visione integrata delle problematiche finanziarie, in grado di comprendere pienamente i tecnicismi delle principali operazioni di Finanza Straordinaria.
L’Executive Master in Corporate Finance & Investment Banking di Captha, Business School specializzata nel Banking & Finance, si propone di formare Manager con una conoscenza approfondita delle attività di Investment Banking offrendo un processo di apprendimento organico con numerosi casi pratici nella prospettiva sia delle imprese, sia degli intermediari finanziari.
La finalità è quella di offrire una visione integrata, applicativa e di frontiera sui temi della valutazione d’impresa e delle politiche di fund raising, della finanza straordinaria, del capital markets e del private equity. Ciò nella prospettiva di formare figure professionali che, all’interno delle imprese e degli intermediari finanziari, saranno chiamate a governare processi decisionali complessi a supporto della crescita e della creazione di valore, oggi sempre più strategici per lo sviluppo del business.
Il Master ha una durata di 15 giornate, con frequenza al sabato, e inizierà nel mese di novembre nelle sedi di Milano e Roma.
A tutte le iscrizioni pervenute entro il 10 ottobre sarà applicata un’agevolazione del 10%.
Maggiori informazioni sul sito www.captha.it
CAPTHA
CAPTHA è una business school italiana con forti competenze nel mondo della Finanza e delle Banche. La società è attiva sia nella formazione aziendale, con percorsi tagliati su misura per le specifiche esigenze delle Banche e degli altri Intermediari Finanziari, sia nella formazione individuale, con Master e Corsi Specialistici rispondenti alle esigenze dell’attuale contesto bancario e finanziario.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.