C'è tempo fino al 19 ottobre 2012 per presentare domanda di ammisione al Master in Management per lo Spettacolo – MASP, promosso da SDA Bocconi e Accademia Teatro alla Scala.
Il Master, giunto alla undicesima edizione, ha inizio il 14 dicembre 2012 e termina nel gennaio 2014. E’ un corso a tempo pieno, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, con frequenza obbligatoria.
Le lezioni saranno tenute da docenti italiani e stranieri, e sono previsti interventi di numerosi testimoni del mondo dello Spettacolo. Seguono, facoltativamente ed entro il mese di maggio, un corso di inglese per lo spettacolo e alcune giornate di informatica applicata al settore.
Tra giugno e novembre sarà invece affrontata un'esperienza di stage, che coinvolge varie tipologie di enti italiani ed esteri, fra cui: istituzioni teatrali e compagnie di grandi e piccole dimensioni, orchestre ed ensemble, festival teatrali e musicali, enti e amministrazioni locali, case di produzione e di distribuzione televisiva e cinematografica, canali radio, case editrici e discografiche, agenzie di comunicazione e di organizzazione di eventi.
In coerenza con il percorso di studi, che coniuga competenze artistiche e gestionali, le funzioni organizzative in cui sono state inseriti i partecipanti degli anni precedenti sono: produzione, marketing, organizzazione, rapporti istituzionali, relazioni internazionali, amministrazione e gestione economico finanziaria. L'80% dei partecipanti ha trovato occupazione a tre mesi dal diploma.
La quota di partecipazione è di € 13.300 IVA esclusa, da effettuarsi in 3 rate. Sono previste due borse di studio a copertura parziale (50%) della quota di partecipazione, finanziate SDA Bocconi e Accademia Teatro alla Scala e assegnate sulla base del reddito e della graduatoria di selezione.
E' possibile richiedere inoltre finanziamenti a tasso agevolato con istituti di credito convenzionati.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.