Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

MIB, le ultime borse per l’International Master in Tourism

Notizia del 03/10/2012 ore 15:51

L’International Master in Tourism del MIB di Trieste scalda i muscoli: il 22 ottobre partirà la 12ma edizione del Master più accreditato del settore in Italia (ASFOR e Nazioni Unite WTO).
L’aula in partenza conta già 8 diversi paesi. “L’esperienza Master è coinvolgente a 360° e permette di studiare, lavorare e crescere sotto il profilo personale insieme a persone dalle culture e background veramente diversi tra loro. I tuoi colleghi d’aula potranno essere futuri partner nel business che vivrai, in Europa o nel resto del mondo.”, dichiara Fabia Radetti, responsabile Career Service & Corporate Relations.

Il Master, in lingua inglese, prevede un periodo d’aula di circa 8 mesi e uno di stage in azienda, in Italia o all’estero. In alternativa al periodo di stage, è possibile proseguire il periodo di formazione con un Exchange Study presso una delle Business School partner di MIB (Cina, Francia, Russia, Spagna, USA).

Le iscrizioni al Master scadono il prossimo 15 Ottobre.

Vi sono ancora due opportunità di borsa di studio al merito, che possono coprire fino al 50% del costo del Master, disponibili nel sito di MIB School of Management:
http://www.mib.edu/c/d/p/programmi_imtl_borse.aspx

Gli sbocchi professionali sono tanti e vari, basti pensare che la media dei diplomati assunti delle ultime 3 edizioni è del 93% entro 6 mesi dal diploma. Non farti scappare l’occasione!

Informati ora!

Info e Contatti:
Ufficio Stampa MIB School of Management
Email: comunicazione@mib.edu
Tel: 040-9188128
Skype: mib.school.of.management

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.